Cerca

torino

Una cena con il campione per lanciare Al Velò, il bistrot del motovelodromo di Torino

Piatti dedicati a Marco Pantani, Fabio Aru e Vincenzo Nibali nel menù del ristorante che si trova nel più antico impianto sportivo torinese

Una cena con il ciclista Fabio Felline per lanciare Al Velò, il bistrot del motovelodromo di Torino

Una cena con il ciclista Fabio Felline per lanciare Al Velò, il bistrot del motovelodromo di Torino

Andare a pranzare o a cenare al motovelodromo? E' possibile, grazie "Al Velò" un bistrot che accoglie gli amanti del buon cibo tra gli spettacoli spazi dell'impianto costruito negli anni '20 dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana. Il più antico impianto sportivo esistente a Torino che, dopo un periodo di difficoltà, sta rinascendo sotto una nuova veste grazie a investimenti e idee.

Idee cui ora si aggiunge Al Velò, ristorante che di recente ha cambiato gestione e ora è aperto al pubblico sette giorni su sette, dalle 8 del mattino a mezzanotte, punto di riferimento gastronomico per gli atleti professionisti e amatoriali che gravitano intorno alle tante attività organizzate al Motovelodromo. Ma non solo, è soprattutto un luogo colorato, inclusivo, buono e divertente, dove chiunque può ritrovarsi di giorno per una colazione, un pranzo o un caffè o la sera per un aperitivo o una cena. 

Il 7 marzo, Al Velò si presenta con una cena speciale dedicata al grande ciclismo italiano con menu a tappe regionali, una cena che racconta il nuovo format di Al Velò, che vedrà ogni settimana proporre, accanto ai consueti piatti della carta, due ricette regionali di volta in volta diverse. Protagonista di questa occasione di presentazione del nuovo format del bistrot Al Velò sarà Fabio Felline, ex ciclista torinese di fama internazionale (maglia verde alla Vuelta di Espana 2016, vittoria al Giro dell'Appennino e al Memorial Marco Pantani 2012, Grand Prix de Fourmies 2015). Sarà lui a introdurre i ciclisti a cui è dedicata la serata e a cui sono abbinati i piatti del menu: si parte dallo gnocco fritto con prosciutto crudo, per parlare del gigante del ciclismo emiliano Marco Pantani; si prosegue con una fregola al pomodoro con pecorino e con Fabio Aru, ciclista sardo soprannominato il Cavaliere dei Quattro Mori. Poi si vola in Abruzzo con gli arrosticini con patate e con Giulio Ciccone, maglia azzurra al Giro d'Italia 2019 e maglia a pois al Tour de France 2023 e si conclude in Sicilia, con il Cannolo e il racconto del grande campione Vincenzo Nibali. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.