l'editoriale
Cerca
Economia & Formazione
03 Marzo 2025 - 16:10
Dopo il trionfale debutto dell'anno scorso con la partecipazione di 200 studenti, Torino ospita nuovamente il corso "Imprenditori #GenNext", un progetto d'eccellenza alimentato dalla sinergia tra UniCredit, il settore accademico e quello imprenditoriale. Dal 3 al 13 marzo 2025, 250 studenti del quarto e quinto anno, provenienti da sette atenei del Nord-Ovest, prenderanno parte a un intenso programma formativo presso la UniCredit University. Durante queste giornate, i partecipanti esploreranno i fondamentali della creazione di una start-up, scambiandosi idee e progetti e apprendendo da fondatori di successo le tecniche di raccolta fondi, l'utilizzo dei brevetti e lo sviluppo di strategie di marketing. L'obiettivo è fornire loro le competenze essenziali per lanciare e far prosperare una propria impresa.
Gli studenti saranno inoltre guidati dai Business Angel del Club degli Investitori, che offriranno supporto strategico e consigli pratici per potenziare i loro progetti imprenditoriali. Paola Garibotti, Head of Region Nord-Ovest di UniCredit, sottolinea: "Il nostro impegno si estende oltre la formazione, come dimostra il successo del corso #GenNext. Stiamo lanciando un ambizioso piano di assunzioni a livello nazionale, che prevede l'ingresso di 700 nuovi colleghi nella nostra rete commerciale. Inoltre, siamo fieri di aver creato a Torino un hub sociale in cui imprenditori, università e banca collaborano per promuovere un ecosistema di innovazione e progresso".
L’iniziativa è stata realizzata e organizzata da UniCredit, con il Club degli Investitori in qualità di main partner e la partecipazione delle sette università del Nord-ovest: Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Genova, Università del Piemonte Orientale, ESCP Business School, Università della Valle d’Aosta e Università di Scienze Gastronomiche. Saranno invece sponsor dell’iniziativa: UniCredit Allianz Assicurazioni, Confindustria Piemonte, CCIAA Torino, CCIAA Genova ed Unioncamere Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..