Cerca

Economia & Formazione

Torino: al via la seconda edizione di Imprenditori #GenNext' per formare i futuri innovatori di successo

Il corso con il Politecnico e i business angels del Club degli investitori

olp

Dopo il trionfale debutto dell'anno scorso con la partecipazione di 200 studenti, Torino ospita nuovamente il corso "Imprenditori #GenNext", un progetto d'eccellenza alimentato dalla sinergia tra UniCredit, il settore accademico e quello imprenditoriale. Dal 3 al 13 marzo 2025, 250 studenti del quarto e quinto anno, provenienti da sette atenei del Nord-Ovest, prenderanno parte a un intenso programma formativo presso la UniCredit University. Durante queste giornate, i partecipanti esploreranno i fondamentali della creazione di una start-up, scambiandosi idee e progetti e apprendendo da fondatori di successo le tecniche di raccolta fondi, l'utilizzo dei brevetti e lo sviluppo di strategie di marketing. L'obiettivo è fornire loro le competenze essenziali per lanciare e far prosperare una propria impresa.

Gli studenti saranno inoltre guidati dai Business Angel del Club degli Investitori, che offriranno supporto strategico e consigli pratici per potenziare i loro progetti imprenditoriali. Paola Garibotti, Head of Region Nord-Ovest di UniCredit, sottolinea: "Il nostro impegno si estende oltre la formazione, come dimostra il successo del corso #GenNext. Stiamo lanciando un ambizioso piano di assunzioni a livello nazionale, che prevede l'ingresso di 700 nuovi colleghi nella nostra rete commerciale. Inoltre, siamo fieri di aver creato a Torino un hub sociale in cui imprenditori, università e banca collaborano per promuovere un ecosistema di innovazione e progresso".

L’iniziativa è stata realizzata e organizzata da UniCredit, con il Club degli Investitori in qualità di main partner e la partecipazione delle sette università del Nord-ovest: Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Genova, Università del Piemonte Orientale, ESCP Business School, Università della Valle d’Aosta e Università di Scienze Gastronomiche. Saranno invece sponsor dell’iniziativa: UniCredit Allianz Assicurazioni, Confindustria Piemonte, CCIAA Torino, CCIAA Genova ed Unioncamere Piemonte.



Giancarlo Rocchietti, Presidente del Club degli Investitori afferma: “Spesso ci siamo fatti la domanda: imprenditori si nasce o si diventa? Le vocazioni imprenditoriali si stanno diffondendo sempre di più a partire dalle scuole superiori, ma per diventare veri imprenditori occorre che i giovani “founder “imparino a sviluppare le proprie idee nell’ottica della sostenibilità, anche economica, del loro progetto. Il corso è una risposta concreta, unica ed innovativa a queste necessità”.

Il corso durerà 4 giornate, coinvolgerà 250 studenti e studentesse, e si svolgerà presso l’UniCredit University. I founder diventeranno docenti per un giorno, portando le loro esperienze dirette e insegnando agli studenti come affrontare le sfide dell’imprenditorialità.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.