Cerca

Immatricolazioni

Auto, riparte l'elettrico ma non Stellantis: -14,7% a febbraio

Il boom delle full electric ma il mercato italiano continua a essere in calo

Auto, riparte l'elettrico ma non Stellantis: -14,7% a febbraio

A febbraio riparte il mercato dell'elettrico, ma Stellantis non ne approfitta. Il gruppo, infatti, totalizza nel mese 41.864 immatricolazioni (-14,7%), con una quota di mercato del 30,4%. Nei primi due mesi dell’anno, le immatricolazioni complessive di Stellantis ammontano a 83.421 unità (-15,3%), con una quota di mercato del 30,7%, secondo i dati Anfia.

A livello nazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a febbraio 2025 sono state immatricolate 137.922 autovetture, a fronte delle 147.170 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 6,28%. I trasferimenti di proprietà sono stati 498.103 a fronte di 476.067 passaggi registrati a febbraio 2024, con un aumento del 4,63%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 636.025, ha interessato per il 21,68% vetture nuove e per il 78,32% vetture usate.

Ma, come detto, colpisce il dato delle auto elettriche: secondo Motus E a febbraio sono state immatricolate 6.925 vetture full electric, in crescita del 39,8% rispetto a febbraio 2024, con una quota di mercato salita fino al 5% (dal 3,4% di febbraio 2024). Nel primo bimestre 2025 le auto elettriche registrate nella Penisola sono 13.646, in aumento del 73,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una market share di poco superiore al 5%, in progresso rispetto al 2,7% del periodo gennaio-febbraio 2024. Al 28 febbraio, il parco circolante elettrico in Italia risulta composto da 289.186 auto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.