l'editoriale
Cerca
IL COMMENTO
12 Marzo 2025 - 20:55
Paolo Chiavarino
La disciplinare, presentata gli scorsi giorni alla presenza del Ministero, nasce da un lavoro sinergico tra la Città di Torino, la Regione e il Comitato richiedente. L’assessore lo ha definito come un «momento storico». Atp Finals, Eurovision, Salone del Libro, sono solo alcuni dei grandi eventi citati da Chiavarino.
«La nostra città sta vivendo una riscoperta turistica importante che diventa occasione per spendere bene le nostre eccellenze. Il gianduiotto è un prodotto iconico di Torino, e che si riesca a raggiungere una certificazione di qualità in un momento così florido del territorio torinese è molto importante. È dunque rilevante sotto diversi aspetti: ci permette di far apprezzare ancora di più ai turisti i nostri prodotti, ne garantisce la qualità, ma ha anche una ricaduta economica e occupazionale, portando a nuovi interessi imprenditoriali».
Inoltre, ha sottolineato l’assessore, è un cioccolatino che porterebbe con sé ben due eccellenze del nostro territorio: l’arte dolciaria e cioccolatiera torinese e la nocciola piemontese Igp. «La Città di Torino stia lavorando proprio per porre in evidenza tutte le eccellenze del nostro territorio. Un altro nostro orgoglio, riconosciutoci non solo a livello nazionale ma anche in tutto il mondo, sono i vini. Il Nebbiolo, Barbaresco, Arneis, sono tutte eccellenze regionali. Basti pensare che in Cina tra i vini più importati, dopo i “cugini” francesi, c’è proprio il Barolo. Per quanto riguarda un piano più torinese ce ne sono due in particolare che possono essere interessanti, come prodotti del territorio da elevare: l’Erbaluce e la Freisa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..