l'editoriale
Cerca
trasporti & business
15 Marzo 2025 - 14:10
Una statistica impressionante (considerati gli scenari italiani) di puntualità al 99%, un primo bilancio che promette già utili al primo anno di attività e adesso la sfida al FrecciaRossa.
Parliamo di Arenaways, la rinata società ferroviaria Made in Torino (e Spagna) che da un mese circa ha riattivato le "linee dimenticate del Piemonte", a cominciare dalla Cuneo-Saluzzo-Savigliano, con grande soddisfazione di passeggeri (tra cui studenti e pendolari) e sindaci del territorio.
Partecipata dal fondo Serena Industrial e dalle ferrovie spagnole Renfe, la società della famiglia Arena adesso punta, con un investimento di 250 milioni di euro, alle tratte intercity, per cui ha ottenuto le autorizzazioni necessarie e ora si tratta solo di individuare le tratte più indicate (secondo MilanoFinanza si tratterebbe della Roma-Genova, la Roma-Firenze-Venezia e la Roma-Reggio Calabria). "Gli spagnoli vogliono crescere, espandersi - riassume il direttore generale Maurizio Arena -, ma con i piedi di piombo". E a bassa velocità, ma nel comfort.
Gli intercity di Arenaways non saranno ad alta velocità infatti e dunque impiegheranno dai venti ai trenta minuti in più (ma a prezzo nettamente inferiore): la promessa è però quella di una "esperienza differenza", a cominciare dal pranzo a bordo. Una riscoperta del viaggio senza fretta. Ma puntuale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..