l'editoriale
Cerca
spina 3
20 Marzo 2025 - 06:16
Lavori al termine, Parco Dora riapre e torna ai cittadini
Parco Dora rimesso a nuovo entro la fine della prossima settimana. Termineranno nei tempi previsti i lavori straordinari partiti lo scorso novembre, necessari a rimettere a nuovo l’area a seguito del Kappa Future Festival e del Salone Madre Terra, che hanno attratto migliaia di visitatori tra l’estate e l’autunno del 2024 ma anche le critiche dei residenti, i quali hanno denunciato chiusure continue e un parco uscito devastato dagli eventi.
Un intervento di riqualificazione da circa 100mila euro realizzato da Movement Entertainment e Slow Food a costo zero per la Città, previsto nell’ambito degli accordi con gli uffici divisione Verde Parchi, al fine di restituire il luogo al pubblico come era prima, anzi, con nuove migliorie, dando un contributo concreto alla comunità che ha ospita gli eventi. Lo ha raccontato la responsabile delle relazioni esterne di Movement Entertainment Gabriella Botte, in occasione della riunione della commissione al Verde della Circoscrizione 4, ieri pomeriggio.
«Arredi urbani nuovi o risistemati nelle porzioni ammalorate: le circa 20 panchine che erano state rimosse prima del Kappa, carteggiate e rimontate (opera che esulava da quanto strettamente concordato con gli Uffici). Aiuole rifinite - quelle dell’area del roseto -, terricci e strade in cui si erano formate buche appianate. Una pulizia straordinaria: la rimozione e lo smaltimento dei materiali lasciati dagli allestimenti delle manifestazioni», spiega Botte. Ma anche un nuovo prato in corrispondenza delle vaporiere e una nuova vita per le aiuole del roseto. «Questa mattina, poi, è stato posizionato il materiale necessario a rimpinguare la pista ciclabile lungo il corso del fiume Dora (lotto Mortara), che è stata provvisoriamente recintata in attesa della stesa, lunedì prossimo», aggiunge Botte.
Un doveroso intervento di cura che rinnova l’impegno delle società verso il territorio mettendo - si spera - a freno le polemiche dei residenti. «Ringraziamo Movement e Slow Food, per aver ultimato i lavori nei tempi previsti dal cronoprogramma. I fruitori dovranno attendere ancora qualche settimana per vedere il manto erboso rigoglioso, ma nel complesso siamo soddisfatti di questo intervento di riqualificazione», dichiara il coordinatore al Verde Lorenzo Ciravegna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..