l'editoriale
Cerca
IL CASO
17 Dicembre 2024 - 06:31
Prati devastati dai grandi eventi, Parco Dora chiuso "a singhiozzo" fino alla prossima primavera
Parco Dora resterà chiuso a "singhiozzo" fino alla prossima primavera.
Un annuncio, quello arrivato dal Comune, che pare destinato a rinfocolare le polemiche sull'utilizzo della grande area verde sorta sui terreni che un tempo ospitavano i capannoni e le ciminiere di grandi aziende, nell'area compresa tra corso Mortara, via Verolengo e via Borgaro. Un parco che per lunghi periodi dell'anno è però "occupato" da grandi manifestazioni che da un lato attirano un folto pubblico, ma dall'altro finiscono per impedire ai residenti di usufruire di prati e viali. E che lasciano come "eredità" aree verdi duramente provate dal passaggio di stand, mezzi da lavoro e persone.
Non a caso, nel Parco Dora sono in corso gli interventi di ripristino delle condizioni ottimali e di miglioramento della fruibilità degli spazi, che si sono resi necessari a seguito dello svolgimento, nei mesi scorsi, di Terra Madre Salone del Gusto e di Kappa Futur Festival, due eventi che hanno attirato nel parco centinaia di migliaia di persone.
I lavori, promossi dagli organizzatori delle due manifestazioni - Slow Food Promozione e Movement Entertainment - rientrano in un accordo di collaborazione patrocinato dall’assessorato al Verde pubblico della Città di Torino. Lavori che però non avranno durata breve: «Per l’inizio della primavera del prossimo anno - spiegano dal Comune - Parco Dora tornerà pienamente fruibile dai cittadini. Per limitare i disagi, le aree interessate dagli interventi saranno chiuse al pubblico in modo progressivo e temporaneo».
I lavori in programma prevedono interventi sul terreno e sui prati, con il riempimento e il livellamento delle buche, la rigenerazione, semina e concimazione del terreno e la sabbiatura dei prati. È previsto inoltre il ripristino delle strade sterrate, la riparazione degli elementi in cemento nell’area del Roseto, oltre che dei pozzetti e delle caditoie danneggiate, che saranno interessate, dove necessario, da un intervento di pulizia. Completerà i lavori la riparazione degli eventuali danni alla pavimentazione in cemento. «Nei mesi scorsi - si sottolinea ancora da Palazzo Civico - Slow Food Promozione Srl SB e Movement Entertainment Srl hanno già investito oltre 250mila euro per potenziare l’infrastruttura elettrica del parco, dimostrando un impegno concreto nella valorizzazione di uno spazio pubblico che, per le sue caratteristiche, ben si presta ad ospitare grandi eventi e manifestazioni».
La situazione del parco e le tempistiche per il recupero hanno destato qualche perplessità anche in Circoscrizione 4. «Abbiamo sollecitato l’assessorato al Verde Pubblico - annunciano il presidente Alberto Re e il coordinatore all’ambiente Lorenzo Ciravegna - a condividere con la Circoscrizione il piano di ripristino del Parco Dora e le tempistiche dei lavori programmati».
In queste settimane, proprio Parco Dora ospita il luna park di Natale in Giostra. Un altro grande evento che però non lascerà conseguenze, visto che giostre e attrazioni sono state allestite non sui prati ma sulla piastra polivalente riparata dalla tettoia dello strippaggio:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..