Cerca

pianeta azzurro

"Italia-Germania? Ecco a quale partita assomiglia..."

Il ct Spalletti a San Siro dovrà far a meno di Retegui: "Toccherà a Kean guidare l'attacco"

"Italia-Germania? Ecco a quale partita assomiglia..."

Stasera a San Siro toccherà a Moise Kean (foto LaPresse) guidare l'attacco della nazionale di Spalletti

Non è solo Italia-Germania ma è anche una sfida che può essere crocevia per il futuro con vista alle prossime qualificazioni mondiali. Una partita, quella di stasera a San Siro (fischio di inizio ore 20:45) che vale doppio e in casa Italia ne sono consapevoli. Chi passerà il turno, infatti, tra gli azzurri e la nazionale di Julian Nagelsmann, finirà in un girone più abbordabile verso la Coppa del Mondo negli Usa del prossimo anno. La doppia sfida coi tedeschi, tuttavia, rappresenta un bel test per gli uomini di Spalletti. L'Italia non sbanderà più. Parola di Luciano Spalletti, che alla vigilia della sfida di andata dei quarti di Nations League carica i suoi. La voglia è di dimostrare che, dopo la figuraccia agli Europei della scorsa estate, ora l'Italia è tornata davvero ad essere una big. E quale test migliore quindi di quello contro la Germania, che riporta a tanti bei ricordi ma che l'Italia non batte dalla semifinale degli Europei 2012.

«È una gara che assomiglia molto a quella con la Francia - ha spiegato il ct -. Ciò che riesci a fare in queste gare ha un peso superiore rispetto ad altre partite. Secondo me non siamo a rischio sbandamento se non succede qualcosa di particolare. Poi ci sono cose e momenti durante le partite che possono ribaltare la naturalezza dello scorrimento delle gare, ma per quanto ho visto io non siamo a rischio». Una gara in cui c'è - specie per il ritorno a Dortmund - anche una responsabilità verso i tanti italiani di Germania e non solo. «Abbiamo sicuramente il dovere di essere quel sogno che tutti gli italiani hanno nel vedere giocare l'Italia, quella di vincere le partite ed essere una nazionale forte - ha detto Spalletti -. Abbiamo questo dovere, ci dobbiamo portare quella che è la nostra storia nel bene e nel male, e conoscere bene quello che vogliono gli italiani vedendo giocare a calcio la nostra nazionale. E la partita con la Germania ha fascino per i trascorsi, sarà una bella gara e noi si vuol vincere».

La vigilia della sfida tuttavia ha portato cattive notizie per Spalletti, visto che dovrà fare a meno di Mateo Retegui per un problema muscolare. E, per ora, l'attaccante dell'Atalanta non sarà sostituito. «Lo abbiamo rimandato a casa perché non ce l'avrebbe fatta, ma si spera che recuperi per la partita di campionato dell'Atalanta - ha spiegato il ct -. Per il momento non chiamo nessuno ma voglio vedere come va la prima sfida, valuteremo in base al recupero di Zaccagni e di Cambiaso se servirà una prima o una seconda punta. Se devo chiamare una prima punta chiamerò Piccoli, se chiamerò una seconda punta sarà Baldanzi». Stasera, intanto, tocca a Kean: «Penso che verrà fuori una partita di “sbattimento”, Kean in questo è più adatto", l'opinione di Spalletti.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.