l'editoriale
Cerca
Attualità
20 Maggio 2025 - 07:30
Logo Lions Club International
Dal 23 al 25 maggio si svolgerà a Torino, presso il Lingotto Fiere, il 73° Congresso Nazionale del Multidistretto Lions 108 Italia. L’evento, organizzato dal Lions Club Novara Ticino, riunirà circa 2.000 soci provenienti da tutta Italia. Durante le tre giornate saranno affrontate le linee guida operative per l’annata 2025-2026, inclusi i temi di studio nazionali e i “service” – progetti di pubblica utilità – di rilevanza nazionale.
Il congresso prevede inoltre momenti di confronto sulle otto principali aree di intervento del Lions Clubs International: vista, diabete, fame, ambiente, cancro infantile, attività umanitarie, risposta ai disastri e giovani. Tali aree coincidono con le sfide globali che l’organizzazione si è posta a livello internazionale. Sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo Presidente del Consiglio dei Governatori italiani per l’anno sociale 2025-2026.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, tenutasi nella sede Lions di via Cialdini 5 a Torino, è stato illustrato il Bilancio di Missione 2024 del Multidistretto 108 Italia. Il documento raccoglie i dati ufficiali relativi alle attività svolte dai club Lions italiani. Nel 2024, secondo il report, sono state organizzate 199.605 iniziative, per un totale di oltre 705.000 ore di volontariato. Le persone coinvolte sono state circa 3,8 milioni.
Le aree con maggior impatto sono state quelle relative alla lotta alla fame (798.772 persone raggiunte), alle attività umanitarie (oltre 1,5 milioni) e all’ambiente (500.812). Il bilancio economico evidenzia una raccolta fondi pari a 8.687.165 euro, redistribuiti attraverso i vari progetti locali e nazionali.
Il distretto 108 IA1, che comprende Piemonte e Valle d’Aosta e ospita l’evento congressuale, ha coinvolto 183.701 persone e destinato oltre 617.000 euro a progetti solidali. Tra le iniziative di rilievo nell’area torinese figurano il programma “Bambini Nuovi Poveri”, le “Colazioni Solidali” e “C’è un Lions per te”. Nel novarese, invece, il progetto “Quizzone” ha permesso di sostenere un asilo inclusivo e finanziare la donazione di un cane guida a un non vedente.
Infine, il Centro Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso, attivo da oltre vent’anni, ha contribuito alla rigenerazione e redistribuzione di 1,7 milioni di occhiali in Paesi in via di sviluppo, confermandosi una delle realtà operative più solide del network Lions italiano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..