Cerca

Cultura e spettacoli

Astimusica 2025: nove serate in piazza Alfieri tra musica, spettacolo e intrattenimento

Il festival si svolgerà ad Asti dall’11 al 20 luglio: in programma artisti italiani e internazionali, serate a tema e concerti gratuiti

Astimusica 2025

Astimusica

Torna Astimusica, la rassegna musicale estiva di Asti che dal 1998 anima il centro cittadino. L’edizione 2025 si svolgerà in piazza Alfieri dall’11 al 20 luglio e sarà dedicata a Massimo Cotto, giornalista e direttore artistico del festival scomparso nell’agosto 2024. Il cartellone prevede nove serate consecutive, con artisti di generi diversi e momenti di intrattenimento accessibili anche gratuitamente.

Astimusica

Si comincia l’11 luglio con lo spettacolo “Sono qui per caos” di Barbascura X, chimico e divulgatore noto per l’approccio umoristico alla scienza. Il 12 luglio tocca alla dance con “Ultimo Impero: le notti magiche”, serata a tema anni ’90 dedicata agli appassionati dei club storici piemontesi. La serata inizierà alle 19.

Il 13 luglio è in programma il concerto di Cristiano De André con il tour “De André canta De André – Best of Estate 2025”, una selezione dei brani del padre Fabrizio. Il 14 luglio sarà la volta di Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, accompagnato dalla Fabulous T Band per celebrare i 45 anni di carriera. Il giorno successivo, il 15 luglio, Roberto Vecchioni proporrà lo spettacolo “Tra il silenzio e il tuono”, una selezione dei suoi brani storici unita a letture e riflessioni.

Il 16 luglio saliranno sul palco i Coma_Cose, duo milanese tra i più noti della scena indie-pop nazionale, attualmente in tournée con il loro ultimo album. Dopo una pausa il 17 luglio, si riprende il 18 luglio con Alessandra Amoroso, in tour con “Fino a qui Summer Tour 2025”, una delle principali produzioni pop italiane dell’estate.

Il 19 luglio spazio a “La vita a trent’anni”, spettacolo a ingresso libero dedicato alle sigle di cartoni animati e serie tv degli anni ’90 e 2000, con inizio alle 20.30. Il festival si chiuderà il 20 luglio con una doppia esibizione gratuita: The Rumpled, band trentina che mescola folk, rock e punk, e i Punkreas, attivi dalla fine degli anni ’80 e fra i gruppi storici del punk italiano. Prima dei concerti, è previsto un dj set rock nel pomeriggio.

Astimusica 2025 è organizzato da Politeama srl, gruppo Audere e Shining Production. L’iniziativa è sostenuta da Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Asp e Iren. Tutti i concerti avranno inizio alle 21, ad eccezione di “Ultimo Impero” e “La vita a trent’anni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.