Cerca

L'evento

Fiat promuove la mobilità elettrica con l'iniziativa educativa "A scuola di elettrico"

Fiat rafforza il proprio impegno verso la transizione a una mobilità più sostenibile con un progetto in collaborazione con Unasca

Fiat promuove la mobilità elettrica con l'iniziativa educativa "A scuola di elettrico"

Il progetto educativo "A scuola di elettrico con Fiat"

Fiat rafforza il proprio impegno verso la transizione a una mobilità più sostenibile con il progetto educativo "A scuola di elettrico con Fiat", organizzato in collaborazione con Unasca (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica). L'iniziativa, che mira a sensibilizzare i cittadini sui benefici della mobilità a zero emissioni, si svolgerà il 7 giugno prossimo presso gli showroom Fiat aderenti all'iniziativa.

Il progetto nasce con l'intento di aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei consumatori riguardo alla mobilità elettrica, una delle principali soluzioni per ridurre l'impatto ambientale del settore dei trasporti. I partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza diretta con le vetture 100% elettriche del marchio Fiat, tra cui la 500e, la 600e, la nuova Topolino, disponibile per i conducenti a partire dai 14 anni, e la Grande Panda Elettrica, appena presentata.

L'iniziativa prevede test drive personalizzati, durante i quali i partecipanti saranno accompagnati da istruttori di guida qualificati di Unasca, per un'esperienza su strada che permette di apprezzare le caratteristiche delle auto elettriche, come la silenziosità, la facilità di guida e la sostenibilità. Inoltre, gli showroom aderenti offriranno sessioni informative sui vantaggi della mobilità elettrica e sulle opportunità offerte dai veicoli a batteria (BEV), come la riduzione delle emissioni di CO2 e il risparmio sui costi di gestione rispetto ai veicoli a motore termico.

Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di Fiat per promuovere la transizione ecologica nel settore automotive. Il brand si sta infatti preparando a rinnovare la sua offerta di veicoli, incrementando la gamma di modelli elettrici e cercando di sensibilizzare i consumatori verso scelte più sostenibili.

Un sondaggio recentemente condotto da Fiat in collaborazione con Today.it ha rivelato dati interessanti sulla percezione della mobilità elettrica in Italia: circa il 75% degli automobilisti intervistati percorre meno di 20.000 km all’anno, un dato che suggerisce che molti potrebbero trarre beneficio da un'auto elettrica, considerando che queste vetture sono ideali per spostamenti quotidiani brevi e medi. Inoltre, il sondaggio ha rivelato che il 97% di coloro che già possiedono un veicolo elettrico si dichiarano soddisfatti della propria scelta, un indicatore positivo per l'adozione di questa tecnologia nel lungo periodo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.