l'editoriale
Cerca
Tragedia a Galliate
07 Giugno 2025 - 21:05
Un incidente grave si è verificato nella mattinata di sabato 7 giugno 2025 in un cantiere privato a Galliate, in provincia di Novara. Un bambino di quattro anni è rimasto ferito in modo serio dopo essere stato investito da un escavatore di tipo BobCat, utilizzato per movimentazione terra. Secondo quanto accertato dalle autorità, il minore si trovava sul mezzo per iniziativa del nonno, presente con lui nel cantiere al momento dell’accaduto.
L’episodio si è verificato intorno alle ore 10. Il mezzo avrebbe iniziato a muoversi in direzione di un cumulo di terra, perdendo in seguito l’equilibrio e ribaltandosi su un fianco. Nel movimento, il veicolo ha travolto il bambino, comprimendogli gli arti inferiori. La dinamica è attualmente oggetto di indagine da parte dei carabinieri e dell’ASL competente per ricostruire eventuali responsabilità e accertare il rispetto delle norme di sicurezza.
Per liberare il bambino da sotto il mezzo è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Novara, mentre il personale sanitario del 118 ha predisposto il trasporto d’urgenza in elicottero all’Ospedale Maggiore di Novara. Le condizioni cliniche sono definite gravi. Secondo fonti ospedaliere, il minore è sottoposto a monitoraggio intensivo e a valutazioni chirurgiche per tentare di preservare la funzionalità degli arti.
L’episodio solleva interrogativi rilevanti in materia di sicurezza nei cantieri, in particolare in contesti privati o non regolamentati da un piano operativo. L’accesso a mezzi meccanici da parte di minori costituisce una violazione delle più basilari regole di prevenzione degli infortuni. In questo caso, l'accertamento delle eventuali responsabilità ricade in primo luogo sull’adulto che ha consentito la presenza del minore a bordo del mezzo.
La Procura di Novara ha aperto un fascicolo conoscitivo per verificare se vi siano stati comportamenti omissivi o imprudenze penalmente rilevanti. Gli accertamenti includeranno la verifica delle autorizzazioni del cantiere, le condizioni del veicolo coinvolto e le eventuali misure di protezione mancanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..