l'editoriale
Cerca
Il Borghese
08 Aprile 2024 - 05:50
Fra Torino e Bari non c’è un’autostrada per un collegamento diretto, ma certo gran parte dell’imbarazzo che cade addosso al Pd, in piena campagna elettorale, con tutti questi rapporti pericolosi con la criminalità organizzata, passa attraverso il casello di un’autostrada, la A32 Torino-Bardonecchia. Sasà Gallo, veterano di campagne elettorali ed equilibrismi politici, usava infatti le tessere per il pedaggio di questa autostrada come argent de poche.
«Ti volevo dire: ho quella tesserina» dice al telefono Sasà al dottor Caviglia, medico del gruppo Humanitas. «Non ti preoccupare per lei» dice al consigliere (leghista, dunque il buon Sasà ,di formazione socialista e ora tra gli eredi del fu Pci, è anche bipartisan) Antonello Angeleri che ne chiede una per la figlia. Gallo ne dispone con generosità: alla sua dottoressa di famiglia, alla cardiologa del Mauriziano, che in cambio offre servigi gratuiti per lui e signora alla clinica Fornaca. Dove, ma non per sé bensì per un elettore, ha ottenuto il salto della lista d’attesa per una visita con il dottor Alessandro Maria Massè. Davvero un voto - ammesso che ci sia stato - vale così poco da poter essere barattato con una tesserina per risparmiare qualche decina di euro?
Eppure, l’esperienza ci insegna. Ci insegna che per esempio il governatore Roberto Cota cadde per gli scontrini di un paio di mutande verdi, che Massimo D’Alema ha dovuto giustificare più la sua barca a vela della miopia in Bicamerale, che far saltare una lista d’attesa in ospedale vale più di una tangente. Perché siamo sempre lì: il senatore Peppone che vuole ammorbidire il mezzadro assumendolo in Comune e Don Camillo che rilancia con la gestione di una pompa di benzina. A fare l’autostrada ci penseranno quegli altri...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..