l'editoriale
Cerca
Il Borghese
03 Maggio 2025 - 05:50
Giovanni XXIV, Pietro III o Francesco II? Per il bene del Vaticano, forse, sarebbe meglio un Matteo, come l’apostolo pubblicano ossia esattore delle tasse. Ché il prossimo pontefice dovrà far quadrare i conti della Chiesa e del piccolo Stato-banca. Che, purtroppo per i cardinali, non ha tasse da aumentare.
La questione finanze ha fatto irruzione violentemente nelle congregazioni dei cardinali e sarà certo un pensiero per loro, se non per lo Spirito Santo, nello scegliere il nuovo pontefice. Perché in Vaticano i conti non tornano, da un bel pezzo - e non solo per lo scandalo Becciu e relativa condanna -, nonostante la risistemazione dello Ior, la creazione della Segreteria dell’Economia e l’affidamento dello specifico Consiglio a... Marx (cardinale).
Dietro le Mura Leonine la finanza è affare serio, se consideriamo che il 12% degli abitanti del Vaticano (883 circa) lavora nella finanza. E che la concentrazione di terminali Bloomberg è superiore a quella del Lussemburgo (parlando di banche e paradisi fiscali). Ma il Vaticano ha un deficit annuo di almeno 70 milioni di euro: sarebbe interessante una cifra precisa, ma da due anni non viene reso pubblico un bilancio.
Calano le donazioni, Francesco ha messo a pigione tutti gli immobili, ma la maggior parte è occupata da enti clericali, dunque senza rendita. Le entrate sono di una trentina di milioni di euro l’anno per l’Obolo di San Pietro, a disposizione del Papa, ma - al di là di averne tirati fuori un centinaio l’anno scorso - ai poveri va appena il 10%. Il resto mantiene l’apparato clericale, nonostante la spending review. Adesso, poi, c’è il nodo del fondo pensioni per i 4mila dipendenti laici, nonché lo spettro dei tagli. Il prossimo Papa sarà il primo a ricorrere alla cassa integrazione? (magari per qualche cardinale...)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..