l'editoriale
Cerca
Il Borghese
29 Maggio 2025 - 05:50
Nuovo amministratore delegato ma (solita) vecchia cassa integrazione. Sì, a Mirafiori non regna propriamente l’eccitazione - che peraltro non ha contagiato ancora neppure i mercati - che si riscontra altrove, per la nomina del nuovo ceo, ossia l’italiano Antonio Filosa. Sarà che nello storico stabilimento Fiat, da giorni si agitano rumors su un nuovo stop produttivo, a giugno, di una settimana e poi di un ritmo di lavoro di tre giorni alla settimana. Non uno scenario nuovo, per uno stabilimento che da 18 anni consecutivi vive con gli ammortizzatori sociali. Ma su cui anche il nuovo ceo dovrà confrontarsi.
AGGIORNAMENTO: FILOSA, BLITZ A MIRAFIORI SULLA LINEA DELLA FIAT 500
A Mirafiori si è vissuto un mese (ormai alla fine) di produzione costante, un po’ perché con lo stop di aprile la Fiat 500e aveva accumulato abbastanza ordini, un po’ perché c’era la preserie della sorella Ibrida, che arriverà a novembre. Ora, però, si torna ai ritmi soliti?
La risposta, per i lavoratori, arriverà già oggi, con la comunicazione dei piani produttivi. Di certo c’è che in casa Stellantis non si ha proprio una gran voglia di lasciare in cassa integrazione la fabbrica simbolo nei giorni in cui si sponsorizza la festa del patrono (e si pubblicizza, con tanto di maxi cartellone sui teli del cantiere, sempre sponsorizzato da Fiat, dei restauri della Gran Padre, la nuova Grande Panda made in Serbia). Si vedrà, insomma.
Filosa entrerà in carica ufficialmente il 23 giugno, tornando in Italia visto che la sua carriera è stata per 20 dei 25 anni totali in azienda all’estero, specialmente nelle Americhe. Un ceo italiano difenderà (maggiormente) gli stabilimenti italiani? Dura rispondere a questa domanda. Il piano è tutto da studiare. Sarà a Torino il 24? Magari non in fabbrica, ché quel giorno sicuramente sarà chiusa. Solo per la festa del patrono, si spera...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..