Cerca

Ecco come Torino si è trasformata: sempre più persone vivono sole

nuclei familiari torino

Sempre più “single” a Torino. Negli ultimi dieci anni è aumentato il numero delle persone che vive da sola e, di contro, è sceso il totale delle famiglie con figli al seguito.

L’andamento demografico della nostra città è caratterizzato in prima battuta da un generale invecchiamento della popolazione, dato da una migliore aspettativa di vita e da una generale riduzione della natalità. Si riscontra inoltre un aumento significativo dei nuclei cosiddetti “monofamiliari", vale a dire, come il termine stesso suggerisce, composti da una sola persona.

Numeri alla mano, i “single” sono il 46% della popolazione totale di Torino, che conta a oggi 872.316 abitanti. Dal 2001 al 2019 il numero medio di componenti per nucleo famigliare è passato da 2,77 a 1,95.

+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.