l'editoriale
Cerca
16 Ottobre 2020 - 08:00
Sempre più “single” a Torino. Negli ultimi dieci anni è aumentato il numero delle persone che vive da sola e, di contro, è sceso il totale delle famiglie con figli al seguito.
L’andamento demografico della nostra città è caratterizzato in prima battuta da un generale invecchiamento della popolazione, dato da una migliore aspettativa di vita e da una generale riduzione della natalità. Si riscontra inoltre un aumento significativo dei nuclei cosiddetti “monofamiliari", vale a dire, come il termine stesso suggerisce, composti da una sola persona.
Numeri alla mano, i “single” sono il 46% della popolazione totale di Torino, che conta a oggi 872.316 abitanti. Dal 2001 al 2019 il numero medio di componenti per nucleo famigliare è passato da 2,77 a 1,95.
+++ CONTINUA A LEGGERE NEL GIORNALE IN EDICOLA OGGI +++I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..