l'editoriale
Cerca
L'accordo con Coldiretti
04 Aprile 2023 - 11:09
Caccia al cinghiale
I contadini chiedono aiuto ai cacciatori per salvare i loro campi dai cinghiali: questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Torino e la ”Associazione di protezione civile per la salvaguardia e gestione della fauna”, che raggruppa 190 selecontrollori abilitati al controllo faunistico. Si tratta di cacciatori esperti che, grazie a questo accordo, potranno intervenire su richiesta degli agricoltori che subiscono gli attacchi dei cinghiali sui propri campi.
La firma della convenzione tra Coldiretti e associazione dei cacciatori
La convenzione fa il paio con il corso organizzato da Coldiretti per abilitare 120 “attuatori dei piani di controllo della specie cinghiale”, compresi molti agricoltori che hanno già il porto d'armi ad uso caccia e potranno difendere direttamente i propri campi. Per gli altri, adesso c'è la possibilità di chiamare gli operatori dell’associazione, che ha già una convenzione con la Città metropolitana per lavorare in tutta la provincia. E ora garantirà un pronto intervento in tutti i comuni, senza costi per i contadini.
Per approfondire leggi anche:
«In questi giorni sta iniziando la stagione delle semine - ricorda il presidente di Coldiretti Torino Bruno Mecca Cici - Era importante dare risposte rapide alla richiesta di tutela che arriva da quegli agricoltori che ogni anno si vedono distrutti i seminativi dai cinghiali».
Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino
In questi primi mesi del 2023 sono circa 600 i cinghiali abbattuti in provincia di Torino durante le attività di controllo della specie, «un numero ancora altamente insufficiente» rileva ancora il presidente.
L'anno scorso, soltanto agli uffici di zona di Coldiretti Torino, sono arrivate richieste di rimborsi danni all’agricoltura per oltre 800mila euro.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..