Cerca

Domenica a Baldissero

Tragico incidente stradale nel Canavese: due morti

Un'anziana ha perso la vita sul colpo, un motociclista si è spento ieri al Cto di Torino

Tragico incidente stradale nel Canavese: due morti

I soccorsi sul luogo dell'incidente a Baldissero Canavese

Prima l'anziana a bordo dell'auto, poi il motociclista contro cui si è scontrata: sale a due vittime il bilancio del tragico incidente di domenica a Baldissero Canavese, l'ennesimo schianto mortale avvenuto sulle strade della provincia di Torino. Dopo l'84enne Loredana Berta, è morto anche Fabrizio Patti, 32enne residente a Vidracco.

Lo scontro è avvenuto, in località Pramonico, sulla provinciale che porta alla Pedemontana e a Ivrea.

La donna e il marito viaggiavano a bordo di una Fiat Panda che si è scontrata violentemente contro la moto Yahaha di Patti: un urto particolarmente forte sulla fiancata destra dell’auto, la cui dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Ivrea, subito arrivati a Baldissero insieme ai vigili del fuoco di Ivrea e alle équipe mediche della Croce Rossa Italiana di Castellamonte e Strambino.

Ad avere la peggio è stata la donna che viaggiava sul sedile del passeggero della Fiat Panda: i soccorritori hanno tentato a lungo di rianimarla ma purtroppo per lei non c’è stato nulla da fare e alla fine non è rimasto altro che constatarne il decesso. Ferito non gravemente l’uomo che era al volante, marito della vittima (anche lui 84enne e residente a Ivrea con la moglie): è stato trasportato all'ospedale di Ivrea, le sue condizioni non preoccupano.

Erano subito risultate gravi anche le condizioni del motociclista, sbalzato sull’asfalto dall’impatto con la Panda: è stato trasportato con l'elisoccorso al Cto di Torino ma i medici non sono riusciti a salvargli la vita. Fabrizio Patti è morto nella giornata di Ferragosto in ospedale. La famiglia ha poi dato l'assenso alla donazione degli organi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.