l'editoriale
Cerca
L'appello
15 Settembre 2023 - 08:24
I volontari della Croce Rossa sono sempre di meno
A Poirino, i volontari della Croce Rossa sono sempre di meno e coprire tutti i turni di servizio è diventato impossibile. «Ormai siamo in servizio solo più due notti a settimana. Le altre cinque, siamo costretti a lasciare il turno scoperto». Parola del presidente del comitato locale Emilio Battistella, che già negli scorsi mesi aveva richiamato l’attenzione sul tema. Per questo, aveva avviato un corso per trovare nuovo personale. «L’hanno portato a termine tre persone, ma purtroppo non basta a risolvere la questione».
Il problema si è intensificato dopo la pandemia. La Croce Rossa di Poirino ha anche una sede distaccata nella vicina Pralormo. Considerando entrambi i paesi, i volontari sono circa 140. «Solo una trentina di loro è operativa con costanza - quantifica Battistella -. Il servizio da noi può anche essere un impegno non fisso: una settimana sei operativo al lunedì, quella dopo in un’altra giornata, se ne hai bisogno. Una volta eravamo in servizio ventiquattro ore su ventiquattro, tutti i giorni. Oggi non è più possibile».
Le conseguenze della carenza di volontari, infatti, sono già reali. «Ogni settimana riusciamo a coprire i turni notturni solo in due giornate su 7. Negli altri, non possiamo più dare la nostra disponibilità a chi si occupa delle emergenze». La rete dei soccorsi è capillare. Se qualcuno sta male in paese nel cuore della notte, riceve comunque l’aiuto di cui ha bisogno. Ma questo è un campanello d’allarme su uno scenario che, in futuro, potrebbe peggiorare. «Il problema è che fatichiamo molto con il ricambio generazionale - rimarca il presidente, a cui lo scorso maggio il comitato ha rinnovato l’incarico per altri quattro anni -. Quando ho iniziato io, più di 30 anni fa, sul territorio tanti lavoravano come turnisti.
Così avevano giornate ben scandite tra lavoro e tempo libero e parecchie ore da mettere a disposizione del comitato. Per i ragazzi di oggi non è più così». Domenica, intanto, il comitato inaugura cinque nuovi mezzi (due ambulanze e tre Doblò), acquistati con risorse proprie e grazie a un contributo della Fondazione Crt. Sono previsti nuovi corsi per ampliare le squadre dei soccorritori? «Al momento non abbiamo nuove richieste di persone che vogliano partecipare. Se ne arriveranno, siamo già in contatto con altri comitati del territorio per avviarli al più presto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..