Cerca

IL CASO

Slitta ancora la riapertura dei tunnel ma per la stagione turistica si farà in tempo

La variante di Porte dovrebbe tornare percorribile per l’apertura della stagione sciistica

Variante di Porte

La variante di Porte

Slitta di una settimana, ma è assicurata per venerdì 8 dicembre la riapertura delle gallerie Craviale e Turina sulla variante di Porte della strada provinciale 23 del Sestriere.

Le gallerie, dopo essere state riaperte a marzo 2023, erano state chiuse dal 18 settembre per altri 45 giorni per poter consentire il secondo lotto di lavori sulle infiltrazioni. Sono già stati completati gli interventi per la manutenzione straordinaria dell’impianto di ventilazione e la gestione in remoto degli impianti tecnologici, mentre proseguono a ritmo serrato quelli per la messa in sicurezza del rivestimento della galleria. Lo slittamento della riapertura, che era previsto per il 30 novembre, è dovuto alla necessità di consentire le prove di collaudo per poter dichiarare l’agibilità.

«All’inizio della stagione turistica invernale e al termine di tutti i lavori previsti nelle gallerie Craviale e Turina, la Città metropolitana avrà investito complessivamente 1 milione e 835mila euro di fondi propri per metterle in sicurezza, a cui va aggiunto un milione per la riasfaltatura di tutti i tratti della Provinciale 23 in cui la pavimentazione era deteriorata» aveva già precisato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo. Il costo complessivo delle opere dunque è stato più alto di quello iniziale, di circa 730mila euro, per via dei lavori aggiuntivi, ma anche per il costo delle materie prime. Gli interventi sono iniziati a dicembre 2022, ma le due gallerie erano chiuse al traffico già da gennaio dello stesso anno, dopo che alcuni controlli ne avevano confermato l’instabilità.

I sindaci delle alte valli ne hanno sempre chiesto la riapertura in tempi rapidi. Il blocco delle due gallerie per diversi mesi ha infatti avuto conseguenze importanti sulla viabilità locale con aumento di incidenti, del tasso di inquinamento, ma anche con il rischio di un minore afflusso di turisti a causa delle code.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.