l'editoriale
Cerca
PAURA TRA CASELETTE E ALMESE
03 Dicembre 2023 - 08:00
L'incendio nel campeggio di Caselette
Tre incendi in tre ore a poca distanza l'uno dall'altro. Troppi per credere a una semplice coincidenza e in Val di Susa scatta la caccia al piromane.
E' stata una vera e propria notte di fuoco quella appena trascorsa tra Caselette e Almese. Una notte trascorsa al lavoro per diverse squadre dei vigili del fuoco, costrette agli straordinari per una serie di roghi che per fortuna non hanno causato feriti ma "solo" danni materiali.
Per approfondire leggi anche il racconto della testimone:
Il primo allarme è scattato poco dopo le 22 nel campeggio Mill Park di via Molino a Caselette. A prendere fuoco, secondo le prime notizie, è stata una roulotte che era parcheggiata nel campeggio. Le fiamme si sono poi estese d altre due roulotte e a una mobil-home. Questo è stato anche l'incendio più grosso dei tre della notte, che ha costretto all'intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco da Alpignano, Almese, Torino e delle botti di Mathi e Borgone, che hanno dovuto lavorare per alcune ore prima di venire a capo del rogo. Nel campeggio al momento dell'incendio c'erano una trentina di persone che sono riuscite a mettersi in salvo da sole prima di essere messe in sicurezza dai vigili del fuoco.
Le indagini dovranno chiarire l'origine del rogo ma se in un primo momento si poteva anche ipotizzare un fattore causale, come un corto circuito, l'ipotesi ha perso consistenza quasi subito. Infatti, intorno a mezzanotte, al 112 è arrivata una telefonata che segnalava un secondo incendio, questa volta in via Borgonuovo ad Almese, dove ad andare a fuoco è stata una cascina, con fienile e legnaia, e sull'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco di Almese e Avigliana.
La lunga notte però non era ancora finita. Praticamente in contemporanea all'incendio della cascina, un terzo rogo è stato segnalato a poca distanza, nei prati tra Rivera di Almese e Drubiaglio. Questa volta ad andare a fuoco sono state una decina di rotoballe di fieno e, se nei primi due casi poteva anche sussistere l'ipotesi di un incidente, in questo caso si tratta di una possibilità davvero remota, vista l'impossibilità di autocombustione (un fenomeno che con le rotoballe può capitare ma di sicuro non con le temperature gelide di una notte di dicembre) e l'assenza di apparecchi elettrici. In questo caso, le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco di Alpignano e Avigliana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..