Cerca

La novità

Lo storico ristorante e albergo “Tre Re” cambia proprietario

Da oltre un secolo è un simbolo di eccellenza nel territorio

Lo storico ristorante e albergo “Tre Re”

Lo storico ristorante e albergo “Tre Re”

Un’importante istituzione del territorio torna a nuova vita con la formazione della società Deep Reges, composta da Paolo Rivoli, Jelena Kucerenko, Enrico Caretti e Desiree Mattioda. Questo gruppo ha recentemente acquisito l’edificio che ospita il rinomato ristorante e albergo “Tre Re” a Castellamonte, nella provincia di Torino.

Il “Tre Re” è da oltre un secolo un simbolo di eccellenza nel territorio e nella regione del Piemonte, rappresentando una pietra miliare della cultura e della gastronomia locale. L’ufficializzazione del passaggio di proprietà è avvenuta il 5 dicembre 2023, in una cerimonia alla quale hanno partecipato amici, familiari e Luciano De Marchi, figura di spicco insieme al fratello Carlo per la clientela del “Tre Re”. La gestione affidata allo chef Roberto Marchello e alla moglie Federica garantirà il mantenimento della qualità e della tradizione del ristorante e dell’albergo.

I nuovi proprietari esprimono gratitudine per il supporto ricevuto e sottolineano che l’acquisto non rappresenta solo l’acquisizione di un ristorante e di un albergo, ma la custodia di un autentico pezzo di storia del Canavese e di Castellamonte. La decisione di acquisire questa istituzione è stata motivata dal desiderio di preservare il suo prestigio, evitando che finisse nelle mani di chi non ha un forte legame con il territorio e la sua ricca tradizione.

La storia dei “Tre Re” ha radici nel lontano 1915 e ha attraversato diverse generazioni, diventando un luogo di raffinatezza e internazionalità, influenzato anche dal prestigio dell’Olivetti e di altre aziende locali. Il registro delle firme dei personaggi famosi che hanno varcato la soglia del ristorante è ricco di nomi illustri, da Alida Valli ad Anna Magnani, da Ferruccio Tagliavini ad Enzo Biagi, senza dimenticare numerosi calciatori di squadre di prestigio.

La precedente gestione, dichiaratasi fallita nel 2016 dopo aver acquisito l’immobile, ha portato all’asta lo storico edificio tramite il tribunale di Ivrea. La nuova leadership si impegna a portare avanti la tradizione del “Tre Re”, migliorando l’esperienza complessiva e affrontando le sfide future con dedizione e passione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.