l'editoriale
Cerca
Il caso
04 Febbraio 2024 - 10:00
Lupi fotografati tra la nebbia
Lungo la ciclabile della frazione Marocchi e lungo il rio Verde. Negli ultimi giorni, si rincorrono le segnalazioni di avvistamenti di presunti lupi nelle campagne di Poirino. C’è anche chi è riuscito a filmarli con il telefonino: due esemplari, che avanzano nei cambi tra la nebbia fitta.
Ma sono davvero lupi?
Secondo la sindaca Angelita Mollo, che ha visionato le immagini con alcuni esperti, probabilmente sì. La loro presenza da queste parti non è una novità. A più riprese, già in passato c’era chi l’aveva segnalata. Anche perché, in qualche caso, avevano lasciato il segno del loro passato uccidendo o ferendo pecore e altri animali.
In passato...
È successo l’anno scorso a Chieri, nel 2021 a cascina Rubina, sempre a Poirino. In genere, hanno paura dell’uomo: se lo vedono, scappano. Quindi si può stare relativamente tranquilli, ricordando però di avere rispetto, non provocarli né tentare di avvicinarsi e mettersi al riparo. Con gli altri animali, invece, spesso i lupi danno sfogo alla loro indole da predatori.
Come comportarsi se si avvista un lupo?
E' importante agire con cautela, poiché i lupi sono selvatici e potrebbero reagire in modi imprevedibili. Ecco alcuni suggerimenti:
Rimani calmo: Evita gesti bruschi o movimenti repentini. Mantieni la calma e osserva il lupo senza fissarlo direttamente negli occhi, poiché potrebbe interpretare questo comportamento come una minaccia.
Allontanati lentamente: Se ti trovi vicino a un lupo, allontanati lentamente mantenendo la tua posizione eretta. Evita di girare le spalle al lupo, poiché potrebbe interpretare ciò come un comportamento preda.
Evita di correre: Non correre via. I lupi hanno un istinto predatorio e potrebbero vedere la corsa come un invito al gioco o come una sfida. Inoltre, i lupi sono animali veloci e potrebbero raggiungerti rapidamente.
Fai rumore: Parla ad alta voce, fai rumore con le mani o con oggetti disponibili per avvertire il lupo della tua presenza umana. I lupi di solito evitano il contatto con gli esseri umani, quindi fai tutto il possibile per farti notare.
Non offrire cibo: Evita di offrire cibo al lupo. Se i lupi iniziano ad associare gli esseri umani con il cibo, potrebbe verificarsi un comportamento indesiderato e pericoloso.
Chiedi aiuto: Se ti senti minacciato o se il lupo si avvicina troppo, chiama aiuto. Le autorità locali, come i servizi forestali o la polizia, possono fornire assistenza e consigli specifici per la tua situazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..