l'editoriale
Cerca
Presidio
01 Marzo 2024 - 19:14
La protesta dei dipendenti della Delgrosso
Sono pronti a monitorare il perimetro dell’azienda in cui hanno lavorato sino a ieri, per evitare che la proprietà porti via i macchinari svuotando i capannoni. Il tentativo è di salvaguardare ciò che resta della Delgrosso di Nichelino, che a inizio settimana ha annunciato la chiusura per fallimento Lasciando 108 dipendenti senza lavoro e senza stipendio.
«Il paradosso - spiegano lavoratori e sindacati in presidio ieri davanti ai cancelli - è che l’azienda (che produce sistemi di filtraggio ndr) continua ad avere commesse, ma il mancato pagamento dei fornitori da parte della proprietà ci impedisce di procedere con le lavorazioni». E dunque di fatturare.
Una crisi di liquidità che si è abbattuta su tredicesime, tfr e stipendi degli ultimi mesi, saldati solo in parte. Martedì lavoratori e sindacati (Fiom) saranno ricevuti in Regione e intanto incassano la solidarietà del consigliere Pd Diego Sarno, della consigliera metropolitana Valentina Cera e del deputato Marco Grimaldi (Avs) che presenterà un’interrogazione parlamentare. Mentre l’assessore al lavoro e il sindaco di Nichelino, Fiodor Verzola e Giampiero Tolardo, convocheranno un tavolo con gli amministratori dei comuni di residenza dei lavoratori.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..