Cerca

Presidio

La protesta dei dipendenti della Delgrosso: «Non lasceremo che portino via i macchinari»

Annunciata la chiusura per fallimento, ora 108 dipendenti sono senza lavoro e senza stipendio

La protesta dei dipendenti della Delgrosso

La protesta dei dipendenti della Delgrosso

Sono pronti a monitorare il perimetro dell’azienda in cui hanno lavorato sino a ieri, per evitare che la proprietà porti via i macchinari svuotando i capannoni. Il tentativo è di salvaguardare ciò che resta della Delgrosso di Nichelino, che a inizio settimana ha annunciato la chiusura per fallimento Lasciando 108 dipendenti senza lavoro e senza stipendio.

«Il paradosso - spiegano lavoratori e sindacati in presidio ieri davanti ai cancelli - è che l’azienda (che produce sistemi di filtraggio ndr) continua ad avere commesse, ma il mancato pagamento dei fornitori da parte della proprietà ci impedisce di procedere con le lavorazioni». E dunque di fatturare.

Una crisi di liquidità che si è abbattuta su tredicesime, tfr e stipendi degli ultimi mesi, saldati solo in parte. Martedì lavoratori e sindacati (Fiom) saranno ricevuti in Regione e intanto incassano la solidarietà del consigliere Pd Diego Sarno, della consigliera metropolitana Valentina Cera e del deputato Marco Grimaldi (Avs) che presenterà un’interrogazione parlamentare. Mentre l’assessore al lavoro e il sindaco di Nichelino, Fiodor Verzola e Giampiero Tolardo, convocheranno un tavolo con gli amministratori dei comuni di residenza dei lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.