Cerca

NICHELINO

Delgrosso, gli operai in Regione adesso sperano in un acquirente

I dipendenti hanno incontrato l’assessore Chiorino

delgrosso

Non saranno lasciati soli i 108 dipendenti della Delgrosso di Nichelino. Lo ha assicurato l’assessore al lavoro Elena Chiorino, ai margini dell’audizione di ieri in Consiglio regionale alla presenza di una delegazione dei lavoratori e della Fiom.

La situazione dell’azienda specializzata nella produzione di sistemi di filtraggio e clienti quali Iveco, Stellantis e Cnh, è precipitata a dicembre con il mancato pagamento delle tredicesime, del Tfr e l’erogazione solo parziale degli stipendi. Da un anno, inoltre, i lavoratori sono in contratto di solidarietà e l’azienda ha annunciato a giorni l’avvio di una procedura fallimentare e il deposito dei libri contabili in tribunale. Procedura che ne decreterebbe la chiusura e l’impossibilità di agganciare i lavoratori ad ammortizzatori sociali. «Eppure - spiegano sindacati e lavoratori - le commesse continuano ad arrivare (in pancia, ordini da consegnare per circa 6 milioni) ma la fabbrica ha seri problemi di liquidità e non riesce a pagare i fornitori».

La salvezza potrebbe arrivare da un investitore esterno pronto a rilevare azienda e competenze. «Approfondiremo la situazione al fine di esplorare e attivare ogni possibile misure per garantire la continuità occupazionale - ha garantito Chiorino - o prevedere gli ammortizzatori sociali indispensabili per tutelare le famiglie».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.