l'editoriale
Cerca
VAL SOANA
06 Marzo 2024 - 18:11
Una nuova diga tra Pont Canavese e Ingria (foto di archivio)
Nei giorni in cui Coldiretti Torino è tornata a chiedere a gran voce la creazione di nuovi invasi per “conservare” l’acqua caduta dal cielo sotto forma di pioggia e di neve ed evitare il rischio di siccità estiva, una buona notizia arriva da Iren. «Grazie a una ricerca affidata al Politecnico di Torino è stata verificata la pre-fattibilità tecnica per la realizzazione di un nuovo invaso in Val Soana (sbarramento di Stroba) tra i comuni di Pont Canavese e Ingria».
Una diga della capacità sino a 35 milioni di metri cubi che, inutile sottolinearlo, avrebbe un’ampia valenza per il territorio canavesano grazie all’utilizzo irriguo, idropotabile e idroelettrico, nonché per la laminazione delle piene e il servizio antincendio, senza trascurare il potenziale positivo contributo allo sviluppo del settore turistico.
Lo studio è stato commissionato da Iren Energia e dà concreta attuazione al protocollo d’intesa siglato il 14 dicembre 2022 con l’Unione montana Valli Orco e Soana per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse, prevedendo un’importante collaborazione su tematiche strategiche di interesse comune, riguardanti in particolare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’utilizzo plurimo di invasi e studi sul cambiamento climatico ed i relativi effetti.
Il lavoro svolto dall’ateneo ha consentito di individuare l’acqua disponibile e la sua gestione ottimale, anche in rapporto alle esigenze dei diversi utilizzi e ai possibili effetti associabili ai cambiamenti climatici e alle crisi idriche, come già avvenuto nel recente passato. «Lo studio di pre-fattibilità - sottolinea Iren - non ha rilevato sostanziali criticità che ostacolino la realizzazione dell’opera, rendendo ragionevole proseguire con approfondimenti di indagine per ipotizzare futuri sviluppi progettuali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..