Cerca

CHIERI

Elezioni, a Chieri in campo Rubatto ma senza il centrodestra

Quattro liste civiche appoggiano la sua candidatura a sindaco

Marina Arduino capogruppo di ChieRinnova, Antonio Zullo capogruppo della Lista per Chieri, Angelo Rubatto, Rachele Sacco capogruppo di Progetto per Chieri, Carlo Navone di Rigenera Chieri

Marina Arduino capogruppo di ChieRinnova, Antonio Zullo capogruppo della Lista per Chieri, Angelo Rubatto, Rachele Sacco capogruppo di Progetto per Chieri, Carlo Navone di Rigenera Chieri

Inizialmente confidavano in un accordo con Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia per individuare un candidato sindaco comune che, a Chieri, sfidasse Alessandro Sicchiero (Partito Democratico), in corsa per il secondo mandato. Non l’hanno trovato, visto che i tre maggiori partiti di centrodestra vogliono puntare sull’avvocato Livio Vezzoso e loro non sono disposte a sostenerlo.

Questa sera, le liste civiche Lista per Chieri, Progetto per Chieri, ChieRinnova e Rigenera Chieri hanno presentato il loro candidato per le amministrative di giugno. È Angelo Rubatto, ingegnere in pensione, classe 1954. «Accolgo questa sfida con entusiasmo e dedizione - si presenta - Vogliamo aggregare più soggetti possibili al nostro progetto civico. Stiamo lavorando a un programma serio per il rilancio della città. Deve essere attrattiva, aperta ai giovani, con un’amministrazione vicina ai cittadini». Rubatto incassa anche il sostegno di Noi Moderati e Unione di Centro.

In attesa di ufficializzare la candidatura di Vezzoso, intanto, la sezione chierese di Forza Italia ha eletto Ercole Zuccaro nuovo segretario. Proprio dal partito fondato da Berlusconi, nei mesi scorsi, era arrivato il veto sulla presenza nella coalizione del Centrodestra chierese di Rachele Sacco. Ex referente locale di Forza Italia, oggi è consigliera comunale di Progetto per Chieri e iscritta ad Azione di Carlo Calenda. Anche dalla sua esclusione hanno avuto origine le tensioni che hanno impedito di trovare un accordo con le civiche che ora sostengono l’ingegnere Rubatto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.