Cerca

CHIUSA DALLA SCORSA ESTATE

Valli di Lanzo, l'incubo traffico continua: la galleria di monte Basso riaprirà solo nel 2025

Il sopralluogo dei tecnici ha confermato le previsioni. Unica consolazione: sarà modificata la rotonda di Lanzo

galleria monte basso

La galleria del monte Basso

Nessuna novità e nessuna buona notizia per le Valli di Lanzo dall'ultimo sopralluogo dei tecnici della Città metropolitana nella galleria di monte Basso: il tunnel riaprirà solo tra più di un anno e quindi si prospetta un'altra estate di passione per residenti e turisti.

Come era già stato annunciato diversi mesi fa, i lavori (e la burocrazia) richiederanno ancora molto tempo. La previsione resta infatti fissata all'estate 2025, sempre sperando che non ci siano intoppi e imprevisti. Come se non bastasse, un ulteriore problema si prospetta all'orizzonte, visto che se i tempi non cambiano, cambia invece la previsione di spesa, aumentata di ben il 25%: da 6 a 7,5 milioni di euro. Un milione e mezzo in più, che adesso Città metropolitana dovrà trovare tra le pieghe del proprio bilancio. L'unica - piccola - buona notizia è che Città metropolitana di Torino metterà mano anche alla famigerata rotonda di Lanzo, altro punto critico del traffico, per creare una corsia dedicata a chi è diretto verso i monti: la speranza è che questo possa almeno in parte alleviare il problema del traffico.

La galleria è stata chiusa nell'estate del 2023 a causa di alcune infiltrazioni d'acqua che ne pregiudicano la stabilità. I disagi sono stati subito enormi: le Valli di Lanzo in estate sono infatti teatro di sagre e manifestazioni che, nei fine settimana, richiamano migliaia di persone. La chiusura della galleria ha così creato un vero e proprio tappo, specialmente nei momenti di rientro verso la città, che ha causato, in più occasioni, delle code lunghissime, con i turisti che hanno impiegato più tempo a tornare a Torino da Lanzo che dalla Liguria. Un problema che pare destinato a ripetersi anche questa estate, con il risultato che molti villeggianti potrebbero decidere di disertare le Valli di Lanzo in favore di altre mete. Le conseguenze sulle strutture turistiche e sui commercianti che vivono del turismo estivo, sono facilmente intuibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.