l'editoriale
Cerca
Il personaggio
09 Aprile 2024 - 06:16
La storia di Alessandro Nuzzi
Il pinerolese Alessandro Nuzzi è a metà strada della sua impresa, quella di correre 12 maratone in 12 mesi per sostenere la ricerca sul cancro. «Ho iniziato l’estate scorsa per sfizio e mi è venuto in mente di correre unendo l’utile al dilettevole sostenendo la ricerca». Una scelta dettata anche da un motivo personale.
«Ho perso mia mamma nel 2012 a 53 anni, è mancata per un tumore alla laringe. Tumore che si è poi esteso, portando alle metastasi ai polmoni» racconta Nuzzi che ha deciso di prendere come riferimento la Fondazione Airc. «Li ho contattati perché sono un’autorità nel campo della ricerca, ho scoperto che sono molto strutturati. Mi hanno messo in contatto con la Rete del dono che raccoglie fondi in maniera trasparente. Così sono diventato Fundraiser. Mi hanno fornito un link di raccolta fondi e un qr code che ho sulla maglietta con cui corro. Il 100% delle donazioni va ad Airc».
Per ora il 34enne è riuscito a raccogliere circa la metà dei fondi che vorrebbe donare alla Fondazione. «Sono intorno ai 400 euro, ma l’obiettivo è di mille euro. Sono contento, ma mi aspettavo più supporto anche da parte di influencer che conosco. In tanti preferiscono evitare queste iniziative solidali per paura che ci sia una fregatura. Secondo non è il modo giusto di comportarsi, piuttosto occorre informarsi bene sul progetto. Credo che dopo l’affaire Ferragni sia tutto peggiorato».
Ad oggi, il giovane pinerolese è arrivato a concludere 8 maratone. «Ho iniziato con l’ultra maratona a Torino: un anello da 5 chilometri da percorrere 10 volte».
Da Torino, una volta al mese ha percorso le altre sei maratone da 42,2 chilometri: Lisbona, Gran Canaria, Valencia, Marrakech, Salsomaggiore, Roma e Parigi. «La più difficile è stata Roma, ma è stata anche la più bella, perché corri tra monumenti bellissimi come il Colosseo. Ti toglie il fiato in tutti i sensi. La più facile è stata Valencia, dove ho fatto il mio record. Ora ho programmato fino ad aprile. Nei mesi estivi ovviamente sarà più difficile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..