Cerca

CAVOUR

Sabato 4 e domenica 5 maggio torna "Cavour in fiore"

Il primo fine settimana di maggio nel comune di Cavour si terrà la grande mostra-mercato florovivaistica

La mostra-mercato florovivaistica "Cavour in Fiore"

Il primo fine settimana di maggio, per le vie del centro storico di Cavour ritorna "Cavour in fiore", evento patrocinato dalla Città metropolitana di Torino e organizzato da una piccola associazione che in ventidue edizioni ha realizzato una mostra-mercato florovivaistica di spessore nazionale.

Con più di cento espositori provenienti da tutta Italia, sotto la rocca di Cavour, ci saranno molti eventi paralleli, incontri formativi, corsi gratuiti di composizione floreale, mostre allestite all’Abbazia di Santa Maria.

Sabato 4 maggio la rassegna florovivaistica sarà visitabile dalle 10 alle 20 nelle vie del centro storico.

Alle 15 di sabato è prevista l’inaugurazione ufficiale dell'evento e, in contemporanea, della mostra “Il carbone vegetale, una grande risorsa tra storia e utilizzi diversi”, curata dall’associazione "Amici di Cavour e della Rocca" e dal "Centro Arti e tradizioni popolari del Pinerolese" e da Eraldo Quero. La mostra è dedicata alla memoria di Ezio Giaj, il famoso ideatore del Museo Etnografico Civico della Rassegna dell'Artigianato scomparso lo scorso giugno e sarà visitabile fino a domenica 12.

Sempre l'associazione "Amici di Cavour" propone nella chiesa di Santa Croce in via Giolitti l'interessante mostra “La religiosità nelle campagne cavouresi”.

Nei pressi del comune verranno esposti i quadri di Caterina Bruno e Maurizio Rossi, i quali organizzeranno un laboratorio gratuito di acquerelli alle 17 di sabato 4, alle 10,30 e alle 16 di domenica 5 maggio, aperto ad adulti e bambini. Alle 10 e alle 12, sono previste letture dedicate ai fiori, curate dalle volontarie della Biblioteca comunale di Cavour situatain piazza Alfredo Sforzini e per tutta la durata della manifestazione nella sala lettura della biblioteca sarà aperto il mercatino dei libri usati.

Domenica 5 a partire dalle 9 in via Conte Cavour si potrà visitare “Cavour in piuma”, una mostra-mercato di piccoli animali organizzata in collaborazione con l’"Associazione Ornitologica Pinerolese". Alle 10 e alle 18 si potrà salire sul trenino itinerante in partenza in piazza Petitti vicino al Bar del Tramvai. In piazza Solferino nell’area Gerbido il Circolo Ippico Antares proporrà a partire dalle 10 i giochi e il battesimo della sella su pony e cavalli. Alle 15,30 sarà possibile partecipare a un minicorso gratuito sulla composizione floreale con Graziana Priotto.

Le iscrizioni ai corsi si raccolgono alla reception di "Cavour in Fiore" sotto l’ala comunale. Per prenotare le visite guidate al complesso museale dell’Abbazia di Santa Maria si può invece chiamare il numero 3485472944 o scrivere a info@abbaziasantamaria.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.