l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Aprile 2024 - 08:00
Bretella Martini, bocciato il ricorso
Anche per il Consiglio di Stato la Bretella di Pessione si può costruire. Lo aveva già stabilito il Tar, che l’anno scorso ha respinto il ricorso di primo grado avanzato da alcuni cittadini e imprenditori agricoli della frazione di Chieri dove ha sede lo stabilimento della Martini&Rossi. Una parte di loro, non soddisfatti da quel provvedimento, ha scelto di impugnarlo. E ora dovrà rimborsare al Comune di Chieri anche 5.000 euro di spese legali.
La Bretella è la nuova circonvallazione lungo la provinciale che collega Chieri a Pessione. Secondo il progetto approvato nel 2022, si snoderà fino a via Castelguelfo e al nuovo piazzale dietro la Martini, costruito dall’azienda a sue spese. In questo modo, i tir provenienti da Nord e diretti allo stabilimento non dovranno più passare dal centro della frazione.
Le critiche dei residenti e degli agricoltori riguardavano il tracciato della nuova strada, che passerebbe troppo vicino alle case, “taglierebbe” in due alcuni campi e non proseguirebbe fino alla Tangenziale. Avevano proposto al Comune un percorso diverso, ma la loro idea è stata scartata. Il cronoprogramma prevedeva di completare l’opera entro la fine del 2023. «Abbiamo atteso l’esito dei ricorsi per avviare i lavori - commenta il sindaco Alessandro Sicchiero -.– Non avevamo dubbi sulla correttezza del nostro operato, ma in queste situazioni bisogna avere prudenza. Siamo molto soddisfatti della sentenza del Consiglio di Stato, molto meno degli inevitabili aumenti che il nostro ente dovrà assorbire, a spese di tutta la comunità chierese».
La Bretella sarebbe dovuta costare 1.400.000 euro, di cui 480mila della Regione e gli altri a carico del Comune; a questi, secondo i calcoli del Municipio, ne andranno aggiunti almeno 200mila.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..