Cerca

SAN MAURO

Addio al gatto Churchill, il "vecchietto" che era stato adottato dal municipio di San Mauro

Il micio aveva 16 anni ed era stato scelto proprio per la sua "veneranda" età, per invitare tutti ad adottare animali anziani

Churchill aveva 16 anni ed era stato scelto proprio per la sua "veneranda" età, per invitare tutti ad adottare animali anziani

Churchill aveva 16 anni ed era stato scelto proprio per la sua "veneranda" età, per invitare tutti ad adottare animali anziani

Addio a Churchill, il gatto che era stato adottato dal municipio di San Mauro e che in breve tempo era diventato una "star" dei social. Il micio, soprannominato anche "Gino", era un "vecchietto" di 16 anni che da gennaio viveva a palazzo civico, per la gioia dei dipendenti e degli utenti. Per lui era stata creata anche un'apposita pagina Facebook, "Churchill Ungattoincomune" ed è proprio da qui che ieri mattina è arrivata la cattiva notizia: « Purtroppo questa mattina il nostro Churchill ci ha lasciati. Siamo molto molto tristi ma almeno sappiamo di avergli fatto vivere gli ultimi mesi di vita in serenità, coccolato e amato. Grazie a tutti voi per avergli voluto bene».

Ad annunciarne l’arrivo nel municipio della cittadina della provincia di Torino, a gennaio, era stata proprio la sindaca, che aveva pubblicato una foto al fianco del micio. «Mi chiamo Churchill, detto “Gino”, e grazie a un progetto di adozione  ho “preso servizio” in Comune. Ho 16 anni e fino a qualche giorno fa vivevo per strada. Spero che tanti altri miei amici in difficoltà possano beneficiare di un’azione di bontà e generosità come ho ricevuto io!».
L’obiettivo della sindaca e dell’associazione “In punta di coda” che le aveva affidato il gatto, quindi era chiaro: sensibilizzare all’adozione anche di animali anziani, che di solito hanno poche possibilità di trovare una famiglia che li ami. Grazie a questa idea, Churchill ha potuto vivere gli ultimi mesi della sua vita al caldo, sicuro e coccolato, offrendo fusa e affetto in cambio solo di un po' di crocchette. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.