Cerca

Pinerolo

Alla scoperta delle ortensie a Pinerolo: un viaggio tra botanica e storia

Visite guidate tra i parchi di Pinerolo e dintorni per ammirare le ortensie in fiore a partire dal 22 giugno

Alla scoperta delle ortensie a Pinerolo: un viaggio tra botanica e storia

Ortensie fiorite al Parco Villa il Torrione

A partire dal 22 giugno ritornano le visite guidate per ammirare le spettacolari fioriture delle ortensie nei parchi delle dimore storiche di Pinerolo e dintorni

Le ortensie, con i loro colori vivaci e le forme eleganti, sono tra i fiori più incantevoli dell'estate. Originarie del lontano Oriente, furono introdotte in Francia alla fine del XVIII secolo, colorando i giardini di ville, palazzi nobiliari, tenute di campagna e cascinali. A Pinerolo e dintorni, grazie ai frequenti scambi di merci tra i due paesi, questi fiori hanno trovato un terreno fertile per prosperare. Attualmente molte di queste varietà di ortensie caratterizzano tale aerea del Piemonte, e alcune sono conservate nella più grande collezione del mondo nel nord della Francia.

Questo evento annuale offre un viaggio affascinante nel periodo di massima fioritura, tra botanica, storia e aneddoti. Le visite guidate verranno effettuate nei mesi di giugno e luglio, quando le ortensie raggiungono la loro massima bellezza. I parchi coinvolti nell'iniziativa sono il parco di Villa Prever, il giardino della Villa Le Ortensie di Carlotta, il parco storico Il Torrione, il parco del Castello di Miradolo e il parco di Villa Widemann.

https://torinocronaca.it/news/provincia/332684/la-magia-della-lavanda-guida-ai-campi-piemontesi-dove-e-quando-trovare-la-lavanda-in-fiore.html 

In particolare il parco di Villa Prever, situato nel centro di Pinerolo, offre una collezione di ortensie che affascina i visitatori con la sua varietà di colori e forme. Il giardino della Villa Le Ortensie di Carlotta, sulla collina accanto alla Basilica di San Maurizio, è un luogo di pace ed eleganza dove le piante fioriscono rigogliose. A seguire il parco storico Il Torrione, nella pianura, rappresenta un altro gioiello, con le sue varietà che contribuiscono a creare un'atmosfera fiabesca. Infine il parco del Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo, e il parco di Villa Widemann, a San Germano Chisone, completano il quadro di questa straordinaria rete di giardini.

La consulenza scientifica della dott.ssa Eva Boasso Ormezzano, naturalista, studiosa, esperta e appassionata collezionista di ortensie contribuisce a diffondere la conoscenza di questi fiori meravigliosi .

Per ricevere informazioni e prenotare le attività, è possibile contattare il numero 0121.502761 o inviare un'email a prenotazioni@fondazionecosso.it. Le visite guidate rappresentano un'opportunità unica per immergersi nella bellezza delle ortensie e scoprire la loro storia affascinante...non fartela scappare!

https://torinocronaca.it/news/cronaca/336277/fuoristrada-in-bilico-a-2000-metri-di-altitudine-salvati-due-turisti-svizzeri.html 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.