Cerca

Pinerolo

Pinerolo, nella stazione degradata arriveranno i bagni autopulenti (a pagamento)

Il Comune propone una soluzione all'avanguardia. Ecco come funzioneranno i nuovi bagni

Bagni autopulenti: l'innovazione nei servizi sanitari della stazione di Pinerolo

Soluzione innovativa per i bagni della stazione di Pinerolo

La stazione ferroviaria di Pinerolo, da tempo al centro di polemiche e segnalazioni per il degrado e la chiusura perenne dei servizi igienici, potrebbe finalmente vedere dei miglioramenti. Dopo l'ennesima denuncia in consiglio comunale da parte del consigliere Dario Mongiello, rappresentante della lista civica "Pinerolo Trasparente", il Comune ha deciso di intervenire con una proposta innovativa: l'installazione di bagni automatici autopulenti.

Mongiello non è nuovo a segnalazioni riguardanti lo stato di abbandono della stazione ferroviaria di Pinerolo: durante l'ultimo consiglio comunale, il consigliere ha nuovamente portato all'attenzione dell'amministrazione su questo problema. I tecnici comunali hanno, così, proposto una soluzione all'avanguardia: bagni autopulenti.

Questi servizi igienici, già adottati in altre città europee, prevedono un sistema di pulizia automatica che si attiva dopo ogni utilizzo. Ma come funzionano esattamente questi bagni?

Una volta entrati, gli utenti dovranno pagare un piccolo importo per utilizzare il servizio. Dopo l'uso, il bagno si chiuderà automaticamente e inizierà un ciclo di pulizia che comprende il lavaggio delle pareti e del pavimento. Questo sistema non solo garantisce un alto livello di igiene, ma riduce anche i costi di manutenzione. Infatti, affidare la pulizia a una cooperativa costerebbe al Comune circa 40mila euro all'anno, una cifra non indifferente per le casse pubbliche. Il costo per l'utente dovrebbe, si spera, essere contenuto, per permettere un accesso facile e conveniente per tutti.

Per implementare questo nuovo sistema, saranno necessari dei lavori di adeguamento degli attuali servizi igienici. I tecnici del Comune stanno già valutando le modalità e i tempi di realizzazione, con l'obiettivo di minimizzare i disagi per i viaggiatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.