Cerca

Rivoli

Fermati con 120 litri di gasolio rubati nascosti in due furgoni

La polizia e i carabinieri fermano tre veicoli a Rivoli, trovando gasolio e attrezzi rubati da una ditta edile di Modena

polizia auto indag 10 mar

Operazione della polizia e carabinieri (foto di scena)

Fermati con 120 litri di gasolio rubati: la polizia ha sottoposto a fermo sei persone gravemente indiziate di ricettazione. L'operazione ha preso il via da un controllo dei carabinieri ai danni di due furgoni e un'autovettura.

Un gruppo di persone stava rifornendo i veicoli cercando di non attirare l'attenzione dei passanti. Terminato il rifornimento, la carovana è stata fermata in via Pavia, a Rivoli, da volanti della polizia e militari dell'Arma dei carabinieri.

Nel corso del controllo, in uno dei furgoni sono state trovate diverse taniche di gasolio contenenti circa 120 litri di carburante. Nel mezzo, sono stati rinvenuti anche una cinquantina di attrezzi professionali da lavoro: martelli, tenaglie, tronchesi, crick idraulici, seghetti elettrici, oltre ad altro materiale di natura elettronica. Da successivi accertamenti, si è scoperto che il gasolio e parte degli attrezzi erano provento di furto avvenuto in una ditta edile di Modena nei giorni precedenti.



Anche nel secondo furgone e nell'auto sono stati trovati oggetti risultati rubati. Tra questi, una saldatrice, generatori di corrente, avvitatori, batterie auto e telefoni cellulari.

Complessivamente, sono stati rinvenuti circa 120 oggetti. La scoperta di tale quantità di materiale rubato ha confermato i sospetti degli inquirenti sulla natura illecita delle attività del gruppo. Poiché inoltre nei mezzi c'erano anche quattro coltelli e quattro cutter, i conducenti sono stati inoltre denunciati in stato di libertà per la violazione della normativa in materia di armi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.