l'editoriale
Cerca
ronco canavese
14 Giugno 2024 - 08:30
Neve da record sul ghiacciaio: mai così tanta da più di 20 anni
Dopo l’eccezionale carenza di neve degli ultimi anni, il ritorno di precipitazioni frequenti e abbondanti ha determinato un sorprendente recupero dell’innevamento sul ghiacciaio canavesano del Ciardoney (3119 m) tra febbraio e maggio 2024.
Lo stato del ghiacciaio - che si trova sul territorio di Ronco Canavese - e le sue misurazioni i rappresentano da anni ormai la cartina di tornasole per determinare lo stato di salute del nostro territorio L’ultima misurazione è stata effettuata nei giorni scorsi dagli operatori della Società Meteorologica Italiana e dell’Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso che hanno condotto i consueti rilievi di spessore e densità del manto nevoso per la determinazione del bilancio di massa invernale sul ghiacciaio in collaborazione con Iren Energia e nel quadro delle campagne di misura del Comitato Glaciologico Italiano.
Ne è emerso un quadro di nevosità straordinaria a scala trentennale, grazie al radicale cambiamento meteo che da febbraio 2024 ha portato ripetute e abbondanti precipitazioni. Sul ghiacciaio sono stati misurati spessori nevosi compresi tra 385 e 610 cm. Nella serie di misurazioni che si sono susseguite dal 1992, solo nel 2001 lo spessore medio fu superiore (510 cm il 26 maggio) e a seguire, il 2009 (466 cm). La concomitanza con densità del manto nevoso notevolmente elevate (700 e 660 kg/m3 nei due punti di carotaggio del manto) ha dato luogo ad un accumulo specifico di ben 3150 millimetri di acqua equivalente: il massimo della serie.
Saranno la radiazione solare e le temperature dell’estate 2024 che sta per arrivare a determinare nelle prossime misurazioni quanta di questa copiosa neve stagionale eventualmente sopravvivrà fino a settembre, ma in ogni caso per gli studiosi del ghiacciaio è altamente probabile che per lo meno le perdite di massa glaciale saranno meno negative che negli ultimi anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..