l'editoriale
Cerca
guarda la gallery
14 Giugno 2024 - 00:01
Le abbondanti nevicate di quest’anno non sono ancora visibili solo sui ghiacciai ma anche sulle strade. O almeno, su una in particolare: quella del Nivolet, nelle ultime settimane tra l’altro al centro delle polemiche per la decisione di riaprirla alle auto - dopo vent’anni - anche alla domenica. Per ora però le automobili dovranno ancora aspettare visto che parte della strada resta impercorribile a causa proprio della neve.
Sulla strada provinciale 50 del Colle del Nivolet le operazioni di sgombero della neve sono tuttora in corso. La strada è stata liberata sino alla diga del Serrù e sarà riaperta sino al Km 11+550 a partire dalle 8,30 di questa mattina. Nel tratto che va dalla diga del Serrù al Km 18+400, e cioè ai 2.612 metri del Colle del Nivolet la fresa della Città metropolitana è invece ancora in azione, per affrontare un manto nevoso consistente e maggiore rispetto alla primavera del 2023.
La data della riapertura totale della Provinciale 50 dipenderà dallo stato di avanzamento dei lavori.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..