l'editoriale
Cerca
Strambino
13 Luglio 2024 - 11:10
La "banda della marmotta" torna a colpire: esploso un altro bancomat nella notte (foto di repertorio)
La "banda della marmotta" sembra invincibile, questa notte l'ultimo colpo. Intorno alle 3, i rapinatori hanno fatto esplodere il bancomat dello sportello della BiverBanca in piazza della Repubblica, a Strambino. L'entità del bottino è ancora da quantificare, ma l'episodio segna l'ennesimo colpo di una serie di assalti che ha messo in ginocchio la provincia di Torino. Proprio a Strambino era stato commesso uno dei primi colpi. Era il 14 aprile.
I colpi, ormai una ventina, sono distribuiti tra Ivrea, il Chivassese e l'area a sud di Torino, con incursioni anche nelle province di Biella e Vercelli. I carabinieri sospettano l'esistenza di due gruppi di rapinatori: uno specializzato nell'esplodere i bancomat con la tecnica della marmotta, l'altro nell'utilizzare la fiamma ossidrica.
IL MODUS OPERANDI
Arrivano sempre in gruppi di tre o quattro, con i volti coperti da cappucci. Escono da una o due auto di grossa cilindrata e inizia l'azione, che dura al massimo tre o quattro minuti. Gli assalti con la marmotta richiedono una preparazione meticolosa e, infatti, chi si occupa di preparare le cariche esplosive è molto ambito dalla criminalità. Di solito, i "test" vengono eseguiti in campagna, dove la potenza della "marmotta" viene valutata facendola esplodere all'interno di un grande bidone riempito di cemento armato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..