Cerca

Strambino

La "banda della marmotta" torna a colpire: esploso un altro bancomat nella notte

Un'escalation di violenza inarrestabile, paura a Strambino

La "banda della marmotta" torna a colpire: esploso un altro bancomat nella notte

La "banda della marmotta" torna a colpire: esploso un altro bancomat nella notte (foto di repertorio)

La "banda della marmotta" sembra invincibile, questa notte l'ultimo colpo. Intorno alle 3, i rapinatori hanno fatto esplodere il bancomat dello sportello della BiverBanca in piazza della Repubblica, a Strambino. L'entità del bottino è ancora da quantificare, ma l'episodio segna l'ennesimo colpo di una serie di assalti che ha messo in ginocchio la provincia di Torino. Proprio a Strambino era stato commesso uno dei primi colpi. Era il 14 aprile.

I colpi, ormai una ventina, sono distribuiti tra Ivrea, il Chivassese e l'area a sud di Torino, con incursioni anche nelle province di Biella e Vercelli. I carabinieri sospettano l'esistenza di due gruppi di rapinatori: uno specializzato nell'esplodere i bancomat con la tecnica della marmotta, l'altro nell'utilizzare la fiamma ossidrica.

IL MODUS OPERANDI 
Arrivano sempre in gruppi di tre o quattro, con i volti coperti da cappucci. Escono da una o due auto di grossa cilindrata e inizia l'azione, che dura al massimo tre o quattro minuti. Gli assalti con la marmotta richiedono una preparazione meticolosa e, infatti, chi si occupa di preparare le cariche esplosive è molto ambito dalla criminalità. Di solito, i "test" vengono eseguiti in campagna, dove la potenza della "marmotta" viene valutata facendola esplodere all'interno di un grande bidone riempito di cemento armato.











Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.