l'editoriale
Cerca
Rivarolo Canavese
22 Luglio 2024 - 13:00
Rivarolo Canavese: al via il progetto per un nuovo palazzetto dello sport
L’amministrazione comunale di Rivarolo Canavese, guidata dal recentemente eletto sindaco Martino Zucco Chinà, ha avviato un’importante iniziativa per modernizzare e rendere più accessibile il centro sportivo cittadino di via Trieste. La giunta ha approvato lo studio di fattibilità per la costruzione di un nuovo palazzetto dello sport, marcando un decisivo progresso verso la realizzazione di uno spazio multifunzionale destinato a diverse discipline sportive.
Il progetto intende colmare le attuali carenze infrastrutturali della piastra polifunzionale di Rivarolo, la quale, nonostante la presenza di una palestra, non risponde ai requisiti dimensionali e funzionali necessari per ospitare alcune competizioni sportive. Le nuove strutture dovranno infatti essere idonee per partite di pallavolo, anche di serie B, e di basket, fino alla serie C, garantendo una capienza adeguata per gli spettatori. Attualmente, numerose squadre locali sono costrette a spostarsi in altri comuni per i propri allenamenti, a causa dell’inadeguatezza delle strutture presenti in città.
La giunta comunale ha manifestato l'intenzione di creare un ambiente che non solo agevoli lo svolgimento delle competizioni sportive, ma che possa anche fungere da centro di allenamento per le formazioni locali. Recentemente è stato approvato un documento di indirizzo alla progettazione, un passo avanti rispetto al provvedimento adottato lo scorso anno dalla precedente amministrazione. Quest'ultima aveva conferito il progetto allo studio di ingegneria Luca Giacosa di Pinerolo.
Il sindaco Zucco Chinà ha dichiarato: «L'intervento per il quale abbiamo approvato la fase ulteriore di progettazione deriva dal fatto che diverse realtà sportive, in particolare la squadra di basket dell'Usac, non hanno un impianto adeguato allo svolgimento delle partite. A parte questa specifica necessità, servirebbe anche un intervento di risistemazione degli spazi e un ampliamento nell'area sportiva di via Trieste».
Il piano prevede una realizzazione modulare, articolata in diverse fasi. Nella prima fase è prevista la costruzione del palazzetto, seguita successivamente dalla realizzazione dei blocchi dedicati agli spogliatoi e agli ambienti accessori. Questo approccio permetterà una gestione più efficiente degli investimenti nel corso degli anni. Tuttavia, l'avvio dei lavori non è imminente. Il sindaco ha infatti evidenziato che si tratta di un intervento programmato per il futuro e che è necessario valutare se via Trieste sia il sito più idoneo o se sia opportuno prendere in considerazione altre aree della città. Attualmente, il centro sportivo di via Trieste ospita già diverse strutture, tra cui un palazzetto e una piscina comunale, che richiederebbero ulteriori adeguamenti per soddisfare le nuove esigenze delle eccellenze sportive locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..