l'editoriale
Cerca
bardonecchia
13 Agosto 2024 - 23:30
La croce distrutta dai vandali in vetta al Sommeiller è tornata al suo posto
La croce in vetta alla Punta Sommeiller, distrutta dai vandali lo scorso ottobre, è tornata al suo posto, a quota 3.333 metri.
Molto probabilmente è stato uno degli escursionisti che in queste settimane di caldo si avventurano numerosi in montagna a porre rimedio, correndo anche qualche rischio, ai danni fatti dai vandali lo scorso autunno. La croce infatti era stata divelta e buttata in un burrone. Qualcuno nei giorni scorsi si è calato fin lì ed è riuscito a riportarla in vetta, dove è stata riposizionata. Per la soddisfazione di Roberto Carena e di suo figlio Gioele, che quella croce avevano costruito e posizionato nel 2022 e che stavano progettando di sostituire con un'altra: «L’amore vince sempre - sorride Roberto - ora andremo in vetta per sistemarla meglio, sperando che più nessuno la tocchi».
Dietro alla croce c’è anche una storia, quasi un ex voto: Carena, con alcuni soci, gestisce un campeggio a Bardonecchia che «era inagibile per dei lavori che ci hanno creato problemi - ricorda - e si sono prolungati molto oltre il termine previsto». Disavventure da cui è nata l’idea: suo figlio, un falegname, ha realizzato la croce pesante 40 kg che è poi stata portata in vetta a pezzi e lì assemblata. «È stata una piccola impresa - ricorda Carena - e forse ci ha anche aiutato, visto che abbiamo poi riaperto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..