Cerca

bardonecchia

La croce distrutta dai vandali in vetta al Sommeiller è tornata al suo posto

La croce era stata divelta e gettata in un burrone lo scorso autunno

La croce distrutta dai vandali in vetta al Sommeiller è tornata al suo posto

La croce distrutta dai vandali in vetta al Sommeiller è tornata al suo posto

La croce in vetta alla Punta Sommeiller, distrutta dai vandali lo scorso ottobre, è tornata al suo posto, a quota 3.333 metri.

Molto probabilmente è stato uno degli escursionisti che in queste settimane di caldo si avventurano numerosi in montagna a porre rimedio, correndo anche qualche rischio, ai danni fatti dai vandali lo scorso autunno. La croce infatti era stata divelta e buttata in un burrone. Qualcuno nei giorni scorsi si è calato fin lì ed è riuscito a riportarla in vetta, dove è stata riposizionata. Per la soddisfazione di Roberto Carena e di suo figlio Gioele, che quella croce avevano costruito e posizionato nel 2022 e che stavano progettando di sostituire con un'altra: «L’amore vince sempre - sorride Roberto - ora andremo in vetta per sistemarla meglio, sperando che più nessuno la tocchi».

Dietro alla croce c’è anche una storia, quasi un ex voto: Carena, con alcuni soci, gestisce un campeggio a Bardonecchia che «era inagibile per dei lavori che ci hanno creato problemi - ricorda - e si sono prolungati molto oltre il termine previsto». Disavventure da cui è nata l’idea: suo figlio, un falegname, ha realizzato la croce pesante 40 kg che è poi stata portata in vetta a pezzi e lì assemblata. «È stata una piccola impresa - ricorda Carena - e forse ci ha anche aiutato, visto che abbiamo poi riaperto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.