Cerca

Il caso

Moncalieri: allarme legionella in un condominio

Il Comune ordina la sanificazione immediata degli impianti idrici dopo la scoperta

Moncalieri: Sanificazione Immediata in un Condominio di Via Serao

Test Legionella (foto di repertorio)

Un nuovo allarme sanitario scuote Moncalieri. Nei giorni scorsi, è stato registrato un caso di legionella in un condominio situato in via Matilde Serao, sollevando preoccupazioni tra i residenti e le autorità locali. 

La scoperta è avvenuta grazie ai prelievi effettuati dall'ASL TO5, i cui risultati hanno confermato la presenza del batterio negli impianti idrici del condominio.
La legionella è un batterio che può causare la legionellosi, una grave forma di polmonite che può essere letale, soprattutto per le persone anziane o con un sistema immunitario compromesso.


Appena venuto a conoscenza della situazione, il Comune di Moncalieri ha immediatamente ordinato agli amministratori dello stabile di attuare misure di sanificazione degli impianti idrici contaminati. L'ordinanza comunale è stata emessa con l'obiettivo di garantire la sicurezza igienico-sanitaria e prevenire ulteriori rischi per la salute pubblica.

La notizia ha inevitabilmente suscitato preoccupazione tra i residenti del condominio di via Matilde Serao. Tuttavia, le autorità locali hanno rassicurato la popolazione, sottolineando che al momento non si segnalano altri casi né nella zona né nel resto di Moncalieri.



LA LEGIONELLA: UN NEMICO INVISIBILE
Ma cos'è esattamente la legionella e come si diffonde? La legionella è un batterio che prolifera in ambienti acquatici caldi, come le tubature degli impianti idrici, le torri di raffreddamento e le vasche idromassaggio. L'infezione avviene principalmente attraverso l'inalazione di aerosol contaminati, come le goccioline d'acqua disperse nell'aria dai rubinetti o dalle docce.

La prevenzione della legionella richiede una manutenzione regolare e accurata degli impianti idrici. Questa operazione prevede la pulizia e la disinfezione delle tubature e dei serbatoi d'acqua, utilizzando prodotti chimici specifici in grado di eliminare il batterio della legionella. È fondamentale che queste misure vengano eseguite con precisione per evitare la ricomparsa del batterio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.