l'editoriale
Cerca
canavesana
03 Settembre 2024 - 05:45
Treni, ritardi sulla Canavesana
Dopo più di una settimana con la linea parzialmente interrotta e i bus sostitutivi al posto delle carrozze, doveva essere il giorno del ripristino della viabilità regolare. Invece, anche ieri, sulla Sfm 1 (linea ferroviaria Chieri-Rivarolo) si sono susseguiti disagi, ritardi e cancellazioni.
Si può dire che sia stato un ritorno alla normalità, visto che, di fatto, questa è quella dei pendolari che viaggiano sui binari tra Chierese e Canavesano. Lo ammette anche Trenitalia, che nei giorni scorsi ha annunciato uno sconto del 10% sugli abbonamenti mensili di settembre, per compensare i disservizi di agosto.
La responsabilità dei disagi, ieri, è di un guasto all’infrastruttura a Feletto, poco prima del capolinea nel Canavese. «Tutto risolto alle 9,30» precisano dalle Ferrovie. Fino ad allora, però, diversi convogli sono partiti con ritardi fino alla mezz’ora e due sono stati del tutto soppressi, per decongestionare la linea e provare a ripristinare la regolarità dei collegamenti. Tra i passeggeri, alcuni dicono di aver approfittato delle vacanze estive per valutare altri metodi di spostamento. Fare affidamento sul trasporto ferroviario, per loro, è diventato impossibile, senza contare che, negli ultimi anni, le tariffe delle corse e degli abbonamenti sono aumentate più volte.
Intanto, a Volpiano sono terminati i lavori per l’allestimento del nuovo sottopasso ferroviario di via Regione Cravero che hanno imposto la sospensione del passaggio dei treni tra Torino Stura e Rivarolo, fino a domenica. Al loro posto, Trenitalia ha attivato dei bus sostitutivi, con tempi di percorrenza maggiorati. L’opera costa in tutto 9 milioni di euro e sarà inaugurata nei prossimi mesi, in data ancora da stabilire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..