Cerca

Chieri

Arrivano due nuove residenze sanitarie, ospiteranno 180 anziani

Via libera al progetto. Le strutture, private, nasceranno accanto alla rotonda di Sant’Anna

Arrivano due nuove residenze sanitarie a Chieri

Arrivano due nuove residenze sanitarie a Chieri

Al confine tra Chieri e Andezeno, accanto alla rotonda di Sant’Anna, arriveranno due nuove residenze sanitarie assistenziali (rsa), dove potranno essere accuditi fino a 180 anziani. Il via libera al progetto è arrivato nei giorni scorsi dal Comune di Chieri. Si tratta di strutture private, da realizzare per conto de La Merisa srl, che sarebbe pronta a investire nell’area nel giro di pochi mesi. Per ora i referenti della società preferiscono non rilasciare dichiarazioni, ma sono già pubblici i rendering degli edifici che vogliono costruire, realizzati dell’architetto Mauro Esposito della Me Engineering.

Come saranno fatti?

L’altezza dei fabbricati sarà al massimo 11 metri. Sono previste strutture portanti in cemento armato e coperture piane per ospitare impianti meccanici e fotovoltaici. I muri esterni saranno dotati di cappotto, mentre per quelli interni sarà usato soprattutto il cartongesso. Per evitare barriere architettoniche, i varchi esterni saranno allo stesso livello dei percorsi pedonali. I corridoi saranno larghi almeno due metri, tutti con corrimani. Il 70% delle camere sarà con due letti, il 30% ospiterà un’unica persona. Ci sono poi aree per le prestazioni mediche, spazi comuni per le visite dei familiari e la socializzazione, ingresso con portineria.

Convenzione

La convenzione tra il Municipio e il privato per la realizzazione dell’opera, inoltre, pone un limite temporale entro cui concretizzare l’investimento: dieci anni. La realizzazione del progetto è vincolata anche al pagamento al Comune di quasi 800mila euro come oneri di urbanizzazione. Restano da definire eventuali modifiche alla viabilità esistente per garantire la sicurezza stradale anche con le nuove strutture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.