Cerca

Montanaro

Blackout a Montanaro: cresce la rabbia dei cittadini esasperati per le continue interruzioni di corrente

Tra blackout continui e sicurezza a rischio, la comunità chiede risposte e soluzioni immediate

Montanaro al buio: cittadini esasperati dalle interruzioni di corrente continua

Continue interruzioni di corrente e sicurezza a rischio


Ormai da diverse settimane, a Montanaro aumentano le segnalazioni da parte dei residenti riguardo le continue interruzioni di corrente elettrica e la completa assenza di illuminazione stradale durante la notte . Il disservizio non riguarda soltanto l'illuminazione urbana, ma anche le abitazioni private, dove le interruzioni di corrente sono ricorrenti e si verificano anche più volte al giorno. Il Comune ha dichiarato di aver tempestivamente chiesto spiegazioni all'ente che gestisce l'erogazione elettrica, l'Enel, ma al momento le risposte non sembrano aver alleviato le preoccupazioni della comunità. Infatti, nonostante le reiterate richieste di chiarimenti, i disagi persistono, con numerosi cittadini che, attraverso i social, continuano a condividere le loro difficoltà quotidiane legate a questa situazione.

Numerosi cittadini hanno riportato episodi in cui i blackout hanno provocato guasti ai loro apparecchi elettrici. La situazione è iniziata a peggiorare nel mese di luglio 2024, e da allora non sembra aver trovato una soluzione effettiva. L'illuminazione pubblica, in particolare, è un problema rilevante: intere strade rimangono al buio per tutta la notte, creando non solo disagi per i residenti, ma anche un potenziale problema di sicurezza.

L'ex sindaco di Montanaro, Giovanni Ponchia, è intervenuto sulla questione, dichiarando che il problema ha ormai raggiunto una tale rilevanza da rappresentare una questione di interesse pubblico che non può più essere ignorata. Inoltre, ha sottolineato come la richiesta di chiarimenti indirizzata a Enel non sia sufficiente a rassicurare i cittadini e ha esortato l'amministrazione comunale a prendere provvedimenti più decisivi.

La situazione è attentamente monitorata anche dai rappresentanti locali che, attraverso canali ufficiali e social, continuano a fare pressione per una tempestiva risoluzione.

Tuttavia, al momento, non ci sono indicazioni chiare riguardo ai tempi necessari per la risoluzione del malfunzionamento. La speranza è che il dialogo tra il Comune e l’ente erogatore del servizio porti presto a una soluzione efficace e duratura. Nel mentre, molti residenti continuano a convivere con il disagio, chiedendo maggiore trasparenza e soprattutto provvedimenti concreti per porre fine a queste problematiche. L'amministrazione comunale dovrà dunque affrontare con fermezza la questione, facendo fronte alle istanze dei cittadini e garantendo che il disservizio venga risolto quanto prima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.