l'editoriale
Cerca
il caso
20 Settembre 2024 - 19:15
I lavoratori disertano in massa, raccolta rifiuti a singhiozzo
Più del 30% dei netturbini non si presenta al lavoro, salta la raccolta porta a porta dei rifiuti e resta tutto sporco al termine dei mercati, quando gli ambulanti ritirano le bancarelle.
Succede da diversi giorni a Chieri, Andezeno, Arignano, Pecetto, Riva, Santena, Moriondo, Montaldo, Marentino e altri Comuni di questo territorio. Qui, la gestione dell’immondizia è in carico al Consorzio Chierese dei Servizi, che da diversi anni ha appaltato la raccolta alla società fiorentina Etambiente Spa. «I problemi sono causati dalla carenza di personale della ditta appaltatrice – spiega Davide Pavan, presidente del Consorzio – Ci risulta una improvvisa causa di personale, con tassi di assenteismo anche superiori al 30%». Pare che diversi lavoratori stiano scegliendo di disertare il lavoro per lanciare un segnale nei confronti della Etambiente. Non sarebbero soddisfatti delle condizioni a cui devono operare. I centralini della ditta, però, da giovedì sera suonano a vuoto e nessuno dei responsabili dà risposte né smentite.
Intanto, il Consorzio si scusa con i cittadini per i disservizi. Prosegue Pavan: «La Etambiente ci ha garantito che si è attivata per trovare del personale aggiuntivo per recuperare i servizi non svolti. La situazione dovrebbe tornare alla normalità nel giro di pochi giorni». In alcune città, inoltre, da giorni sono sospese le attività di spazzamento delle strade, anche queste affidate all’impresa di Firenze dove gli addetti non si stanno presentando al lavoro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..