Cerca

Scuola

Rivoli inaugura la "Scuola Senza Zaino": un nuovo modello educativo per le nuove generazioni

Martedì 15 ottobre, Rivoli inaugura un'importante iniziativa per un'educazione più attenta alle esigenze degli studenti

Rivoli Inaugura la "Scuola Senza Zaino": Un Nuovo Modello Educativo alla Primaria Cavour

Rivoli inaugura la "Scuola Senza Zaino"

Martedì 15 ottobre, alle 9.30, la scuola primaria Cavour dell'Istituto Comprensivo Piero Gobetti di Rivoli sarà teatro di un evento che promette di rivoluzionare l'approccio educativo nella città: l'inaugurazione della "Scuola Senza Zaino". Questo progetto, che si inserisce nel contesto di un'educazione moderna e inclusiva, rappresenta un passo significativo per la comunità scolastica locale, con l'obiettivo di trasformare l'ambiente didattico in uno spazio più accogliente e funzionale per le nuove generazioni.

La presenza del sindaco Alessandro Errigo e dell'assessore all'Istruzione Lidia Zanette all'inaugurazione sottolinea l'importanza di questa iniziativa per il territorio di Rivoli



Il progetto "Scuola Senza Zaino" si basa su 3 valori fondamentali: responsabilità, ospitalità e comunità. L'obiettivo è creare uno spazio educativo moderno e inclusivo, dove ogni alunno è protagonista del proprio percorso di apprendimento. Grazie all'acquisto di nuovi arredi e alla ristrutturazione degli spazi, la scuola si propone di offrire un ambiente che favorisca la condivisione e la partecipazione attiva.

Ma cosa significa realmente una "Scuola Senza Zaino"? È un modello educativo che si propone di trasformare l'approccio tradizionale all'insegnamento e all'apprendimento. Questo modello mira a ridurre il peso, sia fisico che simbolico, dello zaino, promuovendo un ambiente scolastico più leggero e collaborativo. In una "Scuola Senza Zaino", le aule non sono semplici spazi statici, ma diventano ambienti aperti e flessibili, progettati per favorire la mobilità degli studenti. Gli alunni possono muoversi liberamente all'interno della classe, interagendo con i compagni e gli insegnanti in modo dinamico. Questo approccio incoraggia la partecipazione attiva e la cooperazione tra gli studenti, facilitando un apprendimento più significativo.

 La "Scuola Senza Zaino" è un invito a ripensare il ruolo della scuola, non solo come luogo di istruzione, ma come spazio di crescita personale e di costruzione di una comunità più unita e solidale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.