l'editoriale
Cerca
La commemorazione
18 Ottobre 2024 - 20:00
Chivasso ricorda l'alluvione del 1994: una cerimonia per non dimenticare
Il ricordo dell'alluvione del 1994 è ancora vivido nella memoria collettiva del Piemonte. Sessantanove vittime, 2.226 sfollati e oltre 200 mm di pioggia in sole 24 ore: questi i numeri di una tragedia che ha segnato profondamente la comunità di Chivasso e l'intera regione. Il crollo del ponte sul fiume Po, che isolò la collina dal resto del Chivassese, è un'immagine indelebile di quei giorni drammatici. Tuttavia, è anche un simbolo della resilienza e della solidarietà che emersero in risposta a una calamità di tale portata.
Sabato 26 ottobre, il Comune di Chivasso, in collaborazione con il Circolo di Santa Barbara, organizza una cerimonia commemorativa per onorare la memoria di quel tragico evento. L'incontro si terrà nel Teatrino civico a partire dalle 10 e vedrà la partecipazione di alcuni dei principali testimoni e protagonisti di quei giorni. Il sindaco Claudio Castello aprirà la giornata accogliendo figure di rilievo come l'ingegner Camillo Vaj e l'allora capo di gabinetto del prefetto di Torino, Giuseppe Forlani. La giornalista Piera Savio modererà l'evento, guidando i presenti attraverso un viaggio nella memoria che non è solo un ricordo del passato, ma anche un monito per il futuro.
Durante la cerimonia, interverranno esperti come Franco De Giglio, Franco Capone e Marco Lauria, che discuteranno l'attuale assetto della protezione civile. Saranno presenti anche i rappresentanti dei distaccamenti dei vigili del fuoco di Chivasso, Meano e Giovo, il II Reggimento del Genio Pontieri di Piacenza, le associazioni attive nella gestione dell’emergenza, amministratori e funzionari del Comune di Chivasso e dei Comuni dell’Oltrepò Chivassese, che porteranno la loro testimonianza, offrendo un quadro completo delle operazioni di soccorso e delle lezioni apprese.
Al termine della giornata, nel cortile delle Madri Costituenti, si terrà un'esposizione degli automezzi in uso al distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Chivasso. Tra questi, spicca il nuovissimo pick-up Ford Ranger, il cui acquisto è stato possibile anche grazie al contributo dell'amministrazione comunale.
La cerimonia commemorativa non è solo un'occasione per ricordare, ma anche per celebrare la forza e la determinazione di una comunità che, di fronte alla devastazione, ha saputo rialzarsi e guardare avanti. È un richiamo alla memoria collettiva, un invito a non dimenticare e a continuare a lavorare insieme per un futuro più sicuro e sostenibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..