Cerca

Inclusione a Carmagnola

Samsara: il nuovo percorso di Carmagnola per affrontare le fragilità sociali

La giunta ha chiesto alla Regione un contributo di 100mila euro per la realizzazione del progetto che mira a raggiungere più di 700 studenti, 900 persone in situazioni di disagio e oltre 5mila cittadini

Carmagnola: Il Progetto "Samsara" per Combattere l'Emarginazione Sociale

Carmagnola si prepara a intraprendere un ambizioso progetto volto a contrastare le crescenti fragilità che caratterizzano la società contemporanea.  la comunità. "Samsara – Il Ciclo delle Idee" è un'iniziativa mira a creare un percorso di crescita culturale e sociale, coinvolgendo giovani, anziani e persone emarginate.

La giunta Gaveglio ha richiesto un contributo di 100 mila euro alla Regione Piemonte per realizzare questo progetto, che si prefigge di offrire nuove opportunità di riscatto sociale attraverso l'incontro e la collaborazione intergenerazionale.

Samsara prevede un ciclo di eventi che si svolgeranno entro la primavera del 2025, con un evento finale di tre giorni. L'obiettivo del progetto è quello di creare un ambiente formativo e di crescita culturale, affrontando tematiche sociali attuali come la solitudine e la fragilità attraverso laboratori, workshop e approfondimenti.
Un elemento distintivo dell'iniziativa è la creazione di una rete di collaborazione tra giovani e anziani, volta a incentivare l'attivazione civica e a rafforzare le connessioni tra contesti locali e internazionali. Gli appuntamenti conclusivi permetteranno di raccogliere i risultati e di gettare le basi per futuri percorsi di sviluppo sociale. La strategia di comunicazione mista garantirà che il messaggio del progetto raggiunga sia i giovani, tramite i social, sia le fasce meno digitalizzate, con manifesti e giornali locali. Samsara infatti mira raggiungere più di 700 studenti, 900 persone in situazioni di disagio e oltre 5mila cittadini

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.