l'editoriale
Cerca
none
05 Novembre 2024 - 05:45
Una raccolta fondi (o un prestito) per salvare il cinema teatro Eden: servono 120mila euro
«Salviamo il cinema teatro Eden». E' questa la parola d'ordine in questi giorni a None, in provincia di Torino, dove ci si sta mobilitando per trovare i soldi necessari a evitare la chiusura della struttura di via Roma, di proprietà della parrocchia, a causa dell’obsolescenza del suo sistema di proiezione. Per evitare questa triste eventualità la parrocchia, attraverso il Consiglio Pastorale degli Affari Economici (Cpae), ha lanciato un ambizioso progetto di crowdfunding.
L’investimento richiesto ammonta a 120mila euro, necessari per adeguare il palco, l’impianto acustico, le poltroncine oltre che, naturalmente, rinnovare l’impianto di proiezione. Senza questi interventi, il cinema non potrà più competere con l’evoluzione della tecnologia digitale e sarà destinato a chiudere nel giro di pochi anni. Per coprire metà del costo complessivo del progetto, il Cpae ha deciso di partecipare a un bando regionale che consentirebbe di recuperare 60mila euro una volta ultimati e rendicontati i lavori. Tuttavia, per avviare i lavori, sono necessarie risorse immediate.
È possibile aderire al progetto di crowdfunding o con una donazione o con un prestito, che sarà restituito una volta ricevuto il contributo regionale. Attualmente però è attiva solo la modalità di donazione, in quanto per aprire ai prestiti si attende la certezza di ricevere il finanziamento regionale.
Diverse associazioni locali si stanno organizzando per contribuire o per preparare iniziative di raccolta fondi. Ad esempio, l’associazione “Il Mondo di None” organizzerà una rassegna di film per raccontare la storia d’Italia. Inoltre, la scuola di ballo “Il mondo a Passo di Danza” ha già dato il suo contributo. Per donare, è possibile recarsi nell’Ufficio Parrocchiale o effettuare un bonifico bancario sul conto del cinema: Iban IT33V0326830670053893343690.
Quando la formula sarà attiva, sarà possibile effettuare un prestito scegliendo fra tre importi. Con 500 euro si avrà diritto a 5 biglietti ingresso omaggio, il doppio con 1.000 euro.: Mentre con 5.000 euro si avrà un abbonamento annuale agli spettacoli. Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Parrocchiale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..