l'editoriale
Cerca
moncalieri
10 Novembre 2024 - 00:11
Via ai lavori per il teatro Matteotti, diventerà anche un centro convegni. Ecco la nuova facciata
Sono scattati questa settimana i cantieri per la riqualificazione del teatro Matteotti, nel centro storico di Moncalieri.
Realizzato nel 1955 dagli architetti Mario Passanti e Paolo Perona, intitolato a Giacomo Matteotti nel 1988, è stato ristrutturato più volte nel corso degli anni. Da tre anni era però chiuso a causa di alcuni problemi di staticità. Questo nuovo intervento sul teatro, di proprietà comunale, costerà circa 4,5 milioni di euro: 3,5 arriveranno da fondi Pnrr e un milione dalle casse del Comune stesso.
«È un altro punto della rivalutazione del centro storico che prende vita - spiega soddisfatto il sindaco, Paolo Montagna - insieme alla riqualificazione dell’ex tribunale e a tutta la partita della Ztl e delle attività che stiamo portando e porteremo nell’area». La novità più evidente, come si evince dai rendering, sarà la facciata: completamente rifatta e dotata di una grande vetrata, alta come il palazzo.
Ma, alla fine dei lavori, il teatro sarà anche leggermente più grande, passando dagli attuali 190 ai futuri 216 posti. «Non sono gli unici interventi - spiega lo stesso Montagna - Rifaremo anche bagni e camerini, inseriremo un ascensore per il collegamento con la parte superiore, dove si ricaverà anche una nuova sala».
Proprio quest’ultima consentirà di allargare la “destinazione d’uso” del Matteotti: non più solo teatro ma anche cinema e, appunto grazie ai nuovi spazi, sala convegni. Con la speranza di creare uno spazio polivalente che possa attirare persone verso il centro storico, i suoi negozi e i suoi locali. La fine dei lavori, essendo finanziati con fondi Pnrr, ha una scadenza inderogabile: marzo 2026. Entro quella data, è l’intenzione del Comune, bisognerà anche chiarire chi gestirà il teatro: «Con l’assessore alla Cultura, Antonella Parigi, cercheremo un soggetto per la gestione - anticipa il sindaco - ma vogliamo essere noi, inteso come Comune, a conservare la “guida”. Per questo faremo un percorso di coprogettazione con le associazioni del territorio nel corso del prossimo anno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..